Invasione d’Aula: la campagna elettorale nei luoghi istituzionali

Il titolo “Perché l’Italia è di destra” lascia pochi margini di interpretazione e il logo che accompagna la locandina, quello di Fratelli d’Italia, toglie ogni dubbio: quello che si terrà domani (ore 18) per la presentazione del libro di Italo Bocchino è difficile non definirlo un appuntamento elettorale. Nulla di male, per carità, se non fosse che l’incontro culturale, se così si vuol chiamare, si terrà nell’Aula consiliare di palazzo San Francesco. Un luogo istituzionale dove sarebbe sconsigliato fare campagna elettorale. Per molto meno, in passato, non venne concesso ai 5 Stelle, ad esempio, il teatro Caniglia, figurarsi la sede istituzionale per eccellenza della città.

L’ultimo lavoro del giornalista ed ex parlamentare di destra, d’altronde, rafforza la valenza politica del suo libro anche nel sottotitolo “Contro le bugie della sinistra”, che a dieci giorni dal voto per le amministrative suona quanto meno una inopportuna invasione di campo, anzi d’Aula.

“Sarebbe irrispettoso dell’Istituzione Comunale nei normali momenti di un’amministrazione in carica – scrive indignato e incredulo l’ex presidente del consiglio comunale, Cristiano Gerosolimo -, in campagna elettorale risulta lesivo di qualsiasi Principio Democratico e delle più elementari regole per una corretta campagna elettorale. Che sia una presentazione di un libro non è affatto un esimente e nemmeno un’attenuante”.

Quel simbolo con la fiamma tricolore in calce, d’altronde, toglie ogni scusante, che, ad esempio, sempre Fratelli d’Italia, aveva avuto almeno il buon gusto di trovare nella visita, l’altro ieri, del viceministro Edmondo Cirielli, ospite della madre del suo ufficio stampa, la consigliera regionale Maria Assunta Rossi, nell’auditorium dell’Annunziata, questo luogo vietato alla campagna elettorale. Cirielli è venuto a Sulmona, guardaunpo’ proprio in questi giorni, per spiegare agli abruzzesi le grandi prospettive imprenditoriali che si sono aperte con il Piano Mattei e come i nuovi canali economici africani siano, non sia mai grazie a lui e al governo Meloni, diventati autostrade di opportunità. Questo ovviamente dopo aver fatto una puntatina nel comitato elettorale del candidato sindaco di centrodestra che, bisogna riconoscerlo, ha avuto il buon gusto di assistere defilato al convegno al quale, neanche a dirlo, erano schierati tutti i candidati Fratelli.

La visita del sottosegretario alla Giustizia Andrea Ostellari ieri in tribunale, insomma, seppur accompagnato dal senatore Alberto Bagnai e dal coordinatore regionale della Lega Vincenzo D’Incecco, è stata a confronto una lezione di bon ton: anche loro con puntatina al comitato elettorale prima, ma almeno hanno parlato di giustizia e di tribunale.

17 Commenti su "Invasione d’Aula: la campagna elettorale nei luoghi istituzionali"

  1. Tutto nel rispetto della legge e delle regole dopotutto l’autorizzazione non è stata concessa da un compagno di partito o un presidente del consiglio amico ma dal commissario prefettizio che è garanzia di onestà e rispetto istituzionale. Come al solito polemica pretestuosa che nasconde la mancanza di argomentazioni.

  2. Fuori i mercanti dal tempio.

  3. Una polemica sterile. Cerchiamo invece di facilitare la vita agli elettori del centrodestra. Il passaggio dal sussidiario al libro di Bocchino non é una passeggiata.

  4. Pensane un'altra | 14 Maggio 2025 at 07:28 | Rispondi

    Pensano che a loro sia tutto permesso…sono carte conosciute,i prepotenti del cavolo.Ma non ci incantano con le loro trovate elettorali.Il libro di Bocchino poi…

  5. Politicamente parlando sgradevole e prepotente .
    Non è questa l Italia che desideriamo .

  6. Corretta informazione | 14 Maggio 2025 at 08:05 | Rispondi

    Perché l’italia è di destra?Basterebbe cambiare le regole per propinare le “informazioni” che riguardano la politica, cioè mettere vicino ad ogni politico, nelle narrazioni sulla realtà, spesso non corrispondenti al vero, esperti indipendenti che sappiano fornirne una visione quantomeno più corretta e utile per tutto il Paese…

  7. Evidentemente la commissaria che ha rilasciato il permesso non conosce le regole

  8. Divertente l’imitazione del personaggio da parte del duo comico, Luca e Paolo…

  9. Ergo la filiera non porta gli interventi sulle strade ma aumenta l’Irpef perché in sei anni la Regione ha fatto 130 milioni di Euro di disavanzo in Sanità.
    Al contempo ci porta l’Autore Immenso di questo Libro Epocale.. che ovviamente sarà adottato in tutti i Licei e Scuole Superiori al contempo di Tolkien, che aimè lui è divenuto di destra non si sa ben per quale motivo ( ma che dico Bocchino è nettamente superiore a Tolkien)
    Ovviamente bisogna ricordarsi dell’altro Illustre Letterato Min. San Giuliano che appena insediato ci disse che Dante era di Destra.
    Allora non ci abbiamo proprio capito nulla..
    Suggerimento per il Grizzly.. un giorno a settimana mandaci qualche Verità scritta sul Vangelo di Bocchino così tutti “assieme” ne possiamo beneficiare…
    W Sempre Brigata Majella

  10. Sempre W spirito critico, dubbi, competenza e visione sul futuro.
    La realtà è difficile e complessa da affrontare.
    Il Capo/A infallibile a cui affidare i destini del popolo, non esiste, dovremmo averlo capito dalla Storia.

  11. E’ solo un’opera del mostrare la presunta onnipotenza per influenzare l’elettorato.
    Il grande problema che è l’unica alternativa ad una campagna elettorale totalmente sbiadita (nessuno escluso) e la cosa dovrebbe realmente preoccuparci del VALORE POLITICO NULLO espresso dalla città… da noi funziona solo il porta a porta con inclusa promessa!

    In risposta è bastevole fare spallucce e avere il buon senso e la coscienza, di crocettare le giuste caselle, per “tentare di salvare il salvabile” di una città condannata a morire dai loro stessi “pOLITICI”.

  12. Rosiconi, avete perso le elezioni,fatevene una ragione.

  13. Quindi quando si perdono le elezioni bisogna tacere?
    Mi sembra che il partito dell’attuale Premier le abbia perse per decenni, con percentuali minime, non mi pare se ne sia mai fatta una ragione e abbia sempre criticato liberamente tutto il criticabile…

  14. Un comico nell’aula consiliare non si era mai visto.

  15. Everardo della Noches | 14 Maggio 2025 at 12:02 | Rispondi

    Io mi chiedo: Ma Italo Bocchino e Bruno Vespa, che stanno 12 ore al giorno in tv, ma quando lo trovano il tempo per “scrivere” i loro libri?? Immagino la ricercatezza linguistica dei contenuti….. 🙂

  16. Nella passerella fatta dai politici regionali in vista delle elezioni comunali (scommetto che il prossimo sarà il Presidente ciclista fratellino ) hanno avuto il tempo di parlare dell’IRPEF regionale aumentata per sanare i buchi fatti con la gestione loro e dei loro nominati ai vertici della sanità Abruzzese? Chiedo per un amico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*