
Brutto incidente questa mattina a Sulmona in via Mazzini, dove un anziano di 78 anni a bordo di una bicicletta è stato investito da un camion del Cogesa nei pressi di un incrocio.
Il mezzo pesante proveniva da via Montegrappa e, da una prima ricostruzione, non si sarebbe fermato o sarebbe ripartito dallo stop all’incrocio con via Mazzini, senza accorgersi che in direzione nord, proveniva il ciclista.
L’impatto non è stato particolarmente violento in sé, ma l’anziano, che era a bordo di una piccola bici elettrica, è caduto rovinosamente a terra, battendo la testa e perdendo molto sangue, come visibile anche sull’asfalto.
La vittima, soccorsa dall’ambulanza del 118 e portata subito in ospedale, era cosciente all’arrivo dei sanitari, ma ora sono in corso approfondimenti diagnostici per escludere complicazioni.
Sul posto sono intervenuti la polizia municipale che si è occupata dei rilievi, oltre ai vigili del fuoco e la polizia di Stato per ausilio.
Speriamo che il ciclista non abbia gravi conseguenze dall’incidente …
Quando passano in via cappuccini per andare o tornare dalla discarica questi autisti stanno sempre col cellulare in mano…controlli? Zero.
Su quali dati basa il suo commento?
Riferito ai controlli zero ovviamente… O è un commento tanto per?
Il 99% della popolazione guida con il telefono in mano. Uomini e donne indistintamente, soprattutto sulle strisce pedonali…
Visto,abito li’.
Non commento la dinamica dell’incidente perché non so, mi dispiace x il ciclista. È vero comunque che molti automobilisti in generale guidano con il telefonino sul volante anche qui in via Sallustio incuranti della presenza di polizia e carabinieri, pare che solo la velocità può essere oggetto di infrazione. È altrettanto vero che molti ciclisti non rispettano nessuna regola, si immettono anche nei sensi unici come nulla fosse.
Premesso che purtropppo gli incidenti accadono, il dato su cui riflettere è che il numero dei morti sulle strade è un vero dramma su cui meditare. Quasi 4000 morti l’anno, e cioè 10 mortial giorno in Italia. Senza contare le migliaia di feriti molti dei quali invalidi a vita.
L’unica forza di polizia specialistica è al collasso….si investe poco nella cultura della sicurezza , zero prevenzione(ad esempio sono immatricolati bolidi a due ruote che hanno accelletazioni supersoniche)
Mi dispiacevper il signore…speriamo che guarisca presto…comunque in molti guidano con i cellulari in mano (distrazione assicurato)non commento i guidatori della cogesa
In quel punto sono frequenti gli incidenti andate alla villetta un mesetto
Nel caricare i mastelli lasciano spesso i mezzi di raccolta in posizione
molto pericolosa.
Anche perché la raccolta viene effettuata nelle ore di punta
Ho notato che oggi, dopo l’incidente, il giro di F1 è più lento !
Bene cosi
La maggior parte dei guidatori del cogesa sono sempre con il cellulare in mano quindi molto distratti è una cosa che ho notato spessissimo….spero.che la loro ditta prenda seri provvedimenti.