Per la scrittura del nuovo piano erano stati stanziati 25.000 euro e a questo punto, una volta che il lavoro verrà assegnato la palla passerà nelle mani di uno studio tecnico che raccoglierà le esperienze del territorio e quelle della protezione civile e si metterà alla scrittura del piano che dovrà tenere conto innanzitutto delle nuove disponibilità dei cosiddetti “edifici di interesse strategico”.
Per quanto riguarda la manifestazione Io non rischio invece, quest’anno sarà strutturata in due giornate come ha spiegato l’organizzatore per conto del gruppo di Protezione Civile comunale di Sulmona Domenico Di Fonte. Sabato ci sarà la prima giornata che si terrà a Pacentro, in Piazza Umberto Primo, dove ai cittadini verranno spiegati i comportamenti da tenere prima durante e dopo un evento calamitoso. Domenica ci si sposterà a Sulmona in Piazza XX settembre dove ci saranno vari stand informativi della Protezione Civile. Alle ore 10.30 e alle ore 16.30 sono previste visite guidate organizzate in collaborazione con l’Archeoclub, nelle quali si andranno a rintracciare i resti dei passati terremoti in città.
Il consigliere comunale del Comune di Pacentro Antonino Napoli e l’assessore Angelone c’hanno tenuto a ringraziare i proprio volontari di Protezione Civile per il servizio che svolgono nei confronti delle loro comunità e per la disponibilità che dimostrano quotidianamente.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "“Io non rischio”, Angelone: pronto il bando per il Piano di Protezione Civile"