Itcg, domani la lavorazione della pratica per il trasferimento. Carotaggi in corso all’Iti “Da Vinci”

Il giorno segnato in rosso sul calendario, sia per gli studenti dell’Itcg “De Nino-Morandi”, sia per gli studenti dell’Iti “Leonardo Da Vinci”, non sarà il 12 settembre, data della prima campanella, bensì domani, 8 settembre, giornata in cui qualche nodo sul destino delle sedi dei due istituti verrà finalmente al pettine.

Per quanto riguarda ragionieri e geometri, la pratica per il trasferimento degli alunni e un loro ritorno a Sulmona verrà lavorata domani. La Provincia, dallo scorso 26 agosto, è alla ricerca in locazione passiva di un immobile da destinare a sede dell’Istituto scolastico Itcg. L’avviso scadeva ieri, ed ora bisognerà vedere quante sono state le manifestazioni d’interesse pervenute. Tra queste vi è sicuramente il plesso di Sant’Antonio, ma con le condizioni dettate tre anni fa, diverse rispetto a quelle attese nell’avviso (7 euro al metro quadrato, seconda classe d’uso e aule che verranno raggiustate ma non gratuitamente).

La notizia sarà, comunque, il ritorno della scuola all’interno del territorio comunale sulmonese dopo otto anni di assenza. Tanto è il tempo trascorso dal 17 ottobre 2014, data di delocalizzazione dei due istituti nella struttura di Capo Croce a Pratola Peligna.

Proprio sul fronte Iti, intanto, si stanno svolgendo in queste ore le prove di studio e i carotaggi all’interno dell’edificio del “Leonardo Da Vinci”, risultato sismicamente vulnerabile dopo uno studio del 2021 rintracciato dalla nostra testata. Dalla Provincia fanno sapere che sulla base dei dati che otterranno oggi, domani si deciderà il da farsi. Probabilmente l’esito dei sondaggi arriverà in tempo per essere discusso anche nella seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Pratola Peligna, richiesto dai gruppo di opposizione e al quale il consigliere civico, Vincenzo Margiotta, ha richiesto in mattinata la presenza, dal vivo o da remoto, anche del Presidente della Provincia, Angelo Caruso, e del tecnico incaricato dello studio dall’Ente, Paolo Petrella.

Al momento, comunque, il ritorno tra i banchi in maniera puntuale appare difficile, per non dire improbabile. Possibile lo slittamento delle lezioni di qualche giorno, che verrà recuperato durante l’anno per dare regolarità al calendario scolastico.

Commenta per primo! "Itcg, domani la lavorazione della pratica per il trasferimento. Carotaggi in corso all’Iti “Da Vinci”"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*