“La bellezza a tutti i costi”, Carlotta Del Principe e il mito dell’estetica ai tempi dei social

Condiviso, commentato, citato sui social. Si intitola La bellezza a tutti i costi il libro dell’autrice abruzzese Carlotta Del Principe che con uno stile diretto provocatorio accompagna il lettore in “un viaggio lucido e spietato attraverso i meccanismi psicologici, sociali ed economici che trasformano la bellezza in una prigione”. Emblematico lo stesso incipit del libro: “la bellezza di oggi non è libertà: è dovere. È prestazione. È guerra quotidiana contro sé stessi”, parole con cui l’autrice presenta quello che è già stato definito “un saggio potente che scava sotto la superficie dell’apparenza e interroga senza sconti i miti dell’estetica contemporanea”.

Un libro scritto con linguaggio incisivo e appassionato per analizzare fenomeni come la chirurgia estetica di massa, i filtri dei social, il dismorfismo corporeo e il capitalismo dell’identità. “Chi decide oggi cosa significa essere belle? Quanto vale la nostra immagine? Cosa siamo disposti a sacrificare per piacere? Perché continuiamo a sentirci “sbagliati” anche quando raggiungiamo la perfezione?”. Domande alle quali Carlotta Del Principe, chirurgo orale, patologo e specialista in medicina estetica e rigenerativa ma anche influencer e appassionata di scrittura, cerca di offrire delle risposte in tono crudo ma profondamente empatico.

“Il like non è più un gesto. È un verdetto” scrive Carlotta Del Principe in quello che si presenta come un vero e proprio “manifesto culturale che denuncia le derive dell’apparenza e rivendica il diritto alla fragilità, all’imperfezione”. Un inno alla verità, è questo La Bellezza a tutti i costi, una lettura fondamentale per chi cresce sui social.

1 Commento su "“La bellezza a tutti i costi”, Carlotta Del Principe e il mito dell’estetica ai tempi dei social"

  1. beatrice ricottilli | 30 Giugno 2025 at 18:08 | Rispondi

    KALOKAGATHIA ( bello e buono) Grecia V sec. A.C.
    “Ciò che è bello è buono ciò che è buono è inevitabilmente bello”.( Sarebbe il caso di ricominciare a guardarci dentro).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*