Pneumatici, inerti, tegole, materiale da cantiere e varie ed eventuali. E’ questo l’assurdo
Una scoperta quella di oggi avvenuta mentre gli addetti svolgevano l’ordinario servizio di controllo imbattendosi nel cumulo che graverà, ora, sulle casse comunali di Molina per ben 798 euro per rifiuti stimati tra i 10 ed i 15 quintali. E pensare che esiste un’isola ecologica tra Castelvecchio e Secinaro aperta il martedì ed il giovedì mattina, il sabato l’intera giornata.
Ma non è solo nella Subequana che si rintracciano episodi di questo tipo. Non è difficile imbattersi in discariche a cielo aperto anche in Valle Peligna, episodi e circostanze segnalate e alle quali a volte sono i cittadini stessi a porre rimedio. Né si dimenticano le persone che di fare la differenziata proprio non ne vogliono sapere con rifiuti addirittura gettati dal balcone, in tre sono stati multati a fine gennaio a Sulmona. Non c’è giorno, insomma, in cui le cronache possano defilarsi da questi racconti.
Commenta per primo! "La discarica dell’inciviltà tra Molina e Acciano"