Una commedia agrodolce, all’italiana, che parla di una giovane laureata con lode costretta, nell’Italia del precariato, a lavorare in un call center pur di campare in qualche modo. E’ “Tutta la vita davanti” di Paolo Virzì (5 nomination al David di Donatello, vincitore del Globo d’Oro e Nastro d’Argento per miglior film e migliore attrice), il film in programmazione domani al cinema Pacifico di Sulmona in occasione della Giornata internazionale della donna. L’evento, organizzato dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Sulmona, in collaborazione con l’associazione Sulmonacinema, prevede un doppio appuntamento ad ingresso gratuito: la mattina con i ragazzi delle scuole alle ore 10 ed il pomeriggio con la proiezione dedicata a tutta la cittadinanza alle ore 16. Sarà questa l’occasione anche per partecipare a momenti di confronto e di riflessione sul tema donne e lavoro insieme alla consigliera di Parità provinciale, Annamaria Paradiso.

Anche l’associazione La Diosa sarà attiva domani nel ricordare come non si deve mai abbassare la guardia di fronte alla violenza in un appuntamento a Secinaro dove l’amministrazione inaugurerà, alla presenza del personale dell’associazione, una panchina rossa, dedicata alle donne vittime di violenza.
Torna, invece, dall’11 al 18 marzo, la manifestazione Crea Donna, organizzata dalla Pro Loco di Pratola Peligna a Palazzo Colella. Ad incontrarsi, in questo caso, saranno le diverse creatività declinate al femminile, dall’artigianato all’arte. Nell’ambito della manifestazione, domenica 18 marzo, alle ore 17, la professoressa Sciore parlerà di “Alimentazione nelle varie fasi della vita di una donna” perché come diceva Oriana Fallaci, e come riporta la stessa Pro Loco: “Essere donna è così affascinante. E’ un’avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai”. Un fascino che va preservato tutto l’anno.
Commenta per primo! "Per la Giornata della donna: appuntamenti e incontri dalle diverse sfumature"