La Notte dei Serpenti, presentata la terza edizione dello spettacolo del Maestro Melozzi

È stata presentata questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato della Repubblica, la terza edizione de La Notte dei Serpenti, il grande spettacolo dedicato alla musica, alla tradizione e alla cultura popolare abruzzese, promosso dalla Regione Abruzzo. L’evento, ideato dal Maestro Enrico Melozzi, andrà in scena il prossimo 20 luglio a Pescara, con ingresso libero in Piazza Salotto.

«Cresce l’attesa e cresce anche La Notte dei Serpenti», ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, durante la conferenza stampa. «In tre anni abbiamo fatto tanta strada, grazie all’estro e alla visione del Maestro Melozzi. Questa manifestazione è diventata un appuntamento identitario: tutto l’Abruzzo canta e danza al ritmo di questa straordinaria festa». Il presidente ha inoltre annunciato che l’edizione 2024 sarà trasmessa in prima serata su Rai, offrendo una prestigiosa vetrina nazionale alla regione.

Grande entusiasmo anche da parte del direttore artistico, Enrico Melozzi, che ha sottolineato i risultati raggiunti sul piano organizzativo ed economico: «Stiamo crescendo tantissimo, anche grazie alla partecipazione di sponsor privati regionali e nazionali. Per la prima volta la Rai co-produce l’evento, contribuendo a contenere i costi. Il sogno di portare l’Abruzzo sulla rete ammiraglia si è realizzato: oggi possiamo dire che anche in Abruzzo i sogni si avverano».

Durante la conferenza stampa sono state svelate anche alcune novità per l’edizione 2025. Le prove si svolgeranno nuovamente al Teatro Comunale di Atri, con accesso aperto al pubblico, replicando il successo dello scorso anno. Cambia anche l’allestimento scenico: il palco sarà orientato verso il mare, per accogliere un pubblico ancora più numeroso e offrire uno scenario spettacolare, con il coinvolgimento di imbarcazioni private illuminate da lanterne.

All’evento di presentazione hanno preso parte, tra gli altri, i senatori Guido Liris ed Etel Sigismondi, promotori dell’iniziativa, l’onorevole Gianluca Caramanna (consigliere del Ministro del Turismo), il sindaco di Pescara Carlo Masci, i parlamentari Guerino Testa, Massimo Verrecchia e Luca De Renzis, e i rappresentanti dei principali sponsor: Fabio Ramaioli (Confimi Industria), Davide D’Atri (Soundreef SpA) e Nicola Fabrizio (Metamer).

3 Commenti su "La Notte dei Serpenti, presentata la terza edizione dello spettacolo del Maestro Melozzi"

  1. bene,manca di tutto di piu’, sospesi i servizi essenziali/primari,cancellati i restanti,per i Cittadini nulla e’ garantito,bocciati i conti della regione(minuscola di rigore) abruzzo/regione-abruzzo-arriva-la-relazione-dei-revisori-finanza-in-rosso-e-conti-bocciati,e questi pensano agli eventi/ sagre paesane,i sogni,le aspettative dei Cittadini sono Servizi fruibili,moderni,adeguati,efficienti,efficaci,validi,utili,altro che entusiasmo dell’ incantatore dei serpenti,Legalita’ diffusa per uscire dalla palude,e basta,o no?

  2. Sir Paro Cocoollo | 24 Giugno 2025 at 09:44 | Rispondi

    Ma non si riesce proprio a fermare questa spesa inutile di una manifestazione incentrata sul nulla?
    Che abbiamo fatto di male per meritare il duo Marsilio-Melozzi??

  3. Carciofi e patate | 24 Giugno 2025 at 11:13 | Rispondi

    Chi paga?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*