
La sosta si potrà pagare comodamente dal proprio smartphone anche a Sulmona. E’ stato pubblicato nell’Albo Pretorio il contratto che il Comune ha sottoscritto con la società myCicero s.r.l., società con sede legale a Senigallia (spin-off dell’azienda Pluservice), proprietà della piattaforma innovativa per l’accesso ai servizi smart della città denominata “myCicero”.
Non sarà più necessario doversi recare presso le colonnine posizionate nelle vicinanze dei parcheggi a strisce blu (che non scompariranno). Addio a spicci nel portamonete da dover portare sempre dietro. Ora il borsellino diventa digitale, senza alcun tintinnio proveniente dal suo interno, e facilmente ricaricabile. Abbonamenti e titoli di sosta potranno presto essere pagati dall’App myCicero, scaricabile sui propri device.
Con myCicero il Comune di Sulmona renderà possibile il pagamento, la fruizione, ed il controllo della tariffa di sosta mediante svariati canali. Dal portale web all’applicazione per smartphone (IoS e Android), . L’addebito della sosta avverrà utilizzando la carta di credito o un credito precaricato (borsellino), ricaricabile secondo diverse modalità. Il borsellino potrà essere utilizzato per sostare presso tutti i parcheggi aderenti al circuito, senza ulteriori registrazioni e con il medesimo sistema. Insomma, nel caso di una gita fuoriporta in un altro luogo in cui vige il sistema myCicero, non servirà nuovamente iscriversi al portale per pagare il parcheggio.
L’applicazione per smartphone è ovviamente gratuita e non vi sono costi d’attivazione del servizio.
La ricarica o l’acquisto dell’abbonamento tramite punti vendita Mooney convenzionati da SisalPay
S.p.A spa prevede il costo aggiuntivo relativo alle commissioni che variano in base agli importi ricaricati. Da un euro a 24,99 euro le commissioni saranno pari a 1,10 euro. Da 25 a 79,99 euro verrà applicata una commissione pari a 1,65 euro che aumenterà a 2 euro per le ricariche pari o superiori a 80 euro.
Il contratto stipulato con l’Amministrazione avrà durata triennale, con possibilità di rinnovo. Nelle tasche di myCicero, inoltre, andrà l’8%+iva dei proventi per ogni titolo nominale emesso.
La svolta !
Però non è possibile pagare con bancomat alle macchinette
Certo che la nuova organizzazione degli uffici sta dando i frutti!! Che passo avanti!
la moneta contante è proprietà del popolo! basta con queste intermediazioni di pagamento…tra poco avremo bisogno di un’app pure per respirare…e jamm…
Si parla di svolta ma quale… La maggioranza delle persone anziani e non solo sanno usare il telefonino solo per facebook.