Romito parla di innovazione mettendo in risalto risultati positivi “L’enogastronomia regionale, in generale, è apprezzata dalla stampa internazionale, e questo è buon segnale. Noto che si sta creando un sistema tra produttori e ristoratori, a partire dalla ricerca e dall’innovazione, questa rete ha fatto migliorare l’immagine dell’Abruzzo e consentito di ottenere giudizi positivi all’estero”. Insomma una vera e propria svolta per il Montepulciano: “Festeggiare in occasione del Vinitaly il nostro Montepulciano è straordinario” un vino che ha fatto la storia e sta facendo storia prosegue lo chef che specifica e conclude “Non è più solo un vino da tavola, bensì è diventato un vino per i ristoranti di qualità. Sono soddisfatto” .
bene,per i nostri vini,Niko dimentica volutamente la storia….Edoardo Valentini protagonista dell’enologia italiana ,altissima qualita’ dai primi del novecento,
agricoltore,artigiano,valori principi innanzitutto,amore per la terra e dei suoi tempi,lontano dai riflettori della celebrita’,un’azienda agricola con prodotti unici, eccellenti,blasonati,il segreto:un vino,(la produzione agricola) deve rispecchiare il luogo da cui proviene,raccontava….svolta?
La conferma in assenza di spot pubblicitari,eccellente.