
Il dado è tratto, per usare un gergo da guerra, visto il periodo e vista la battaglia che gli ambientalisti stanno cercando di riaprire contro la centrale turbogas di Metaenergia che entro l’anno dovrebbe vedere la sua ultimazione al nucleo industriale di Sulmona.
Un “dado” che però fa e farà molto male a sentire i Medici per l’ambiente che questa mattina hanno voluto tenere una conferenza stampa per spiegare gli effetti nefasti della combustione in una zona ad inversione termica come Sulmona.
“Questo è ancor più vero – ha spiegato Maurizio Proietti, che è anche consigliere comunale e provinciale – alla luce della prevista centrale Snam: Sulmona si troverebbe cioè al centro di un fuoco incrociato di veleni, destinato ad acutizzare le malattie e farne insorgere di nuove, anche e soprattutto nella fascia pediatrica. Diabete, ipertensione, problemi di respirazione e ovviamente tumori”.
I Medici per l’ambiente, “il cui compito è informare e fare prevenzione” spiegano, organizzeranno a breve un convegno con i rappresentanti nazionali dell’Isde e per illustrare esempi già in essere, come la centrale “gemella” di Modugno: “Attiveremo anche uno studio del capello sulla popolazione pediatrica – continuano – anche per monitorare nel tempo gli effetti dell’inquinamento prodotto”.
Tramite l’avvocato Enrico Tedeschi è stato poi fatto un accesso agli atti: “Vedremo alla luce della documentazione – spiega l’avvocato – quali sono i margini per opporsi al progetto”.
“Porteremo il dibattito in consiglio comunale” annuncia Proietti.
Allucinante. Fantascienza. Nessun dato, nessuno studio, semplicemente illazioni catastrofiche.
Ve lo meritate Putin!!!
Ci piace scaldarci con il gasse, se la Russia chiude i rubinetti poi non lamentiamoci
Adesso con la scusa del caro bolletta se vogliono vi fanno mangiare di tutto !
Sulmona e’ una valle …..il posto meno adatto per questo tipo di centrali !!! Territorio massacrato …..e pensare che qualcuno parlava di turismo ???? Non bastava la super discarica …..no …..anche la turbogas !
Svegliaaaa la turbo gas c’è sempre stata da anni! Ma fino a mo’andò stavate?
Ma per piacere, perché diffondete falsi allarmismi?
La combustione del metano avviene ogni giorno in ognuna delle vostre case per cucinare e scaldare l’acqua nelle vostre caldaie.
Tra l’altro chimicamente il metano è l’idricarbuto che produce meno prodotti secondari durante la combustione.
Tra l’altro se invece di fare critiche sterili avesse dato uno sguardo al progetto della centrale, facilmente consultabile online, avreste notato che è predisposto un sistema di abbattimento dei (pochi) SOx e NOx. Ergo i fumi della centrale hanno concentrazione di inquinanti pericolosi minori dei fumi di una comune caldaia (dove non vi è nessun sistema di abbattimento).
Tra l’altro siamo abituati a costumi molto più dannosi per la salute ma completamente normali: bruciare la legna. Infatti accendere il camino l’inverno produce dei fumi con altissime concentrazioni di polveri sottili e aromatici. Ma questo non ve lo dice nessuno.
Sono stanco di questo finto ambientalismo, se a quest’ora avessimo accettato la centrale e chiesto a snam uno sconto sul costo del gas per il “disturbo”, avremmo bollette meno care. Invece l’opera si farà comunque, in quanto strategica per la nazione, e noi non ne guadagneremo nulla.
Grazie mille
E non vogliamo parlare di chi nel 2022 brucia ancora traverse ferroviarie di Legno nonostante sia risaputo della cancerogenicità dell’impregnante? L’odore è caratteristico e si riconosce all’istante.
beh questa idea di avere uno sconto sul gas e sulla corrente elettrica non è mica male!
ma questi comitati, tra medici e avvocati, non si può cercare di averli???
Mi associo a “sogni d’oro” e “uno di voi”. La centrale esiste da sempre ed ha il compito di sopperire all’energia necessaria al fabisogno nei giorni di pioggia. Il metano è l’unico idrocarburo che ha la comnustione pulita dopo l idrogeno, altrimenti morireste intossicati cucinando in casa. A Proietti ed agli ambientalisti (più pro forma che pro info) voglio dire che inquinano più le vostre auto euro4 euro5 messe insieme che dieci centrali turbo gas. Saluti.