Nella giornata di ieri intanto era stato diramato proprio a proposito del Comunale di Sulmona un comunicato in cui sostenevano: “Fa piacere sottolineare che la società pratolana si è adoperata in prima linea per adeguare il “glorioso Pallozzi” con tutti quei lavori atti a renderlo teatro di uno spettacolo unico e prestigioso come quello della Quarta Serie. Infatti in barba a sciocche questioni territoriali, la compagine nerostellata sin dai primi giorni di Agosto si è messa a lavoro per far trovare pronto lo stadio all’ appuntamento dello scorso sabato pomeriggio, facendo migliorie per tutte le società che vi giocano, senza polemiche, ma adoperandosi fattivamente senza proclami o pubblicità.”
Sempre nella giornata di ieri il profilo Facebook Publio Ovidio collegato alla società sportiva Ovidiana in un post commentava il comunicato dei nerostellati scrivendo: “il comune con una nota del 03/08 ha deciso di dare possibilità alle società a cui è stato concesso l’impianto per la stagione corrente di provvedere in maniera autonoma esclusivamente alla manutenzione e al ripristino del verde”, facendo intendere che i lavori che non comprendono la cura del manto del Pallozzi di fatto non sono stati autorizzati.
In realtà le carte sembrano smentire la società dei Nerostellati. Sul Germe avevamo già anticipato il contenuto della nota in questione scrivendo: “il 3 agosto quando Sulmona Calcio, Ovidiana e Nerostellati, hanno firmato un accordo con il Comune per la cura del solo manto erboso in vista dell’imminente inizio di stagione”, oggi proviamo a mettere un po’ di ordine sulla questione e in esclusiva pubblichiamo anche il contenuto dell’accordo protocollato dalle società sportive al comune di Sulmona.

Commenta per primo! "Lavori al Pallozzi, ecco le carte"