E’ partita sabato scorso, con la presentazione delle liste, la corsa ufficiale verso le amministrative dell’11 giugno 2017 per eleggere il nuovo sindaco di Pratola Peligna. Il Germe, per l’occasione, seguirà le “gesta” dei candidati, ma, soprattutto, analizzerà argomento per argomento i loro programmi a partire dallo sviluppo economico del paese e scegliendo, come criterio di pubblicazione, l’ordine alfabetico dei cognomi.
Lo sviluppo, per D’Alessandro, passa anche attraverso il turismo religioso che per Pratola non può prescindere dal Santuario della Madonna della Libera. A proposito, l’impegno di “Persone come te” mira a diversi finanziamenti grazie ai quali si aspira, in generale, ad interventi su tutte le chiese del paese. Su questa linea si cercherà di creare un percorso religioso capace di assumere il ruolo di volano dell’economia, rimodulando inoltre il regolamento delle attività commerciali.
Spazio anche all’agricoltura, al centro della progettualità del paese di “Persone come te” e grazie alla quale si mira alla conservazione, riqualificazione e manutenzione degli spazi naturali, incentivando le colture e produzioni tradizionali e instaurando, infine, accordi con le organizzazioni professionali del settore.
Ultimo, ma non meno importante, la riqualificazione del territorio attraverso l’eventuale revisione degli strumenti urbanistici che prevede interventi sulla viabilità, in modo da rendere appetibile agli imprenditori ed attrarre, di conseguenza, investimenti favorendo l’occupazione. Nell’ambito di questa linea d’azione è previsto il censimento, nonché recupero, delle strutture produttive e commerciali dismesse in modo da evitare ulteriori cementificazioni.
Simona Pace
Commenta per primo! "L’economia nella Pratola di “Persone come te”"