Lombardo-Radice, l’opposizione all’attacco

Parlano di una giunta “priva di programmi e progettualità” i consiglieri di opposizione Di Rocco, Gerosolimo, Zavarella e Masci. Di sette mesi “di silenzio assordante, caratterizzato solo da immobilismo con ben tre commissioni ancora ferme al palo”. E puntano il dito contro l’occasione sfumata di finanziare con i fondi del Pnrr la scuola Lombardo-Radice, primo progetto dei “non eletti” nella graduatoria uscita qualche giorno fa.

“Un salto nel vuoto quello della giunta che, senza una vera e propria visione – scrivono i quattro -, aveva deciso di abbandonare il finanziamento regionale previsto per la scuola Lombardo Radice che benché non sufficiente a coprire i costi dell’iniziale progetto avrebbe comunque garantito un adeguamento dell’esistente edificio con esoscheletri”.

L’opera, in realtà, doveva essere riconsegnata entro ottobre scorso e i cinque anni trascorsi inutilmente hanno ora messo a rischio i fondi stanziati dal ministero tramite la Regione (1,2 milioni di euro).

“Ci troviamo ad oggi in un complesso clima di incertezza – aggiungono -, fanno sorridere le dichiarazioni del vicesindaco che afferma di lavorare a più piani lasciando l’impressione di non avere
una vera e propria strada tracciata ma anzi la concreta possibilità di perdere i fondi già stanziati e vedere quindi scomparire una scuola dove tante generazioni hanno mosso i loro primi passi”.

1 Commento su "Lombardo-Radice, l’opposizione all’attacco"

  1. Mamme’ che opposizione ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*