L’ombra lunga del partigiano: Sulmona festeggia i 102 anni di Gilberto Malvestuto

Compirà 102 anni domani Gilberto Malvestuto e li festeggerà insieme alla sua comunità (ore 11) nell’aula magna del liceo artistico Mazara. Che la memoria vale una vita, un esempio di vita. Il tenente della Brigata Maiella, deceduto il primo marzo scorso, non è morto. Non davvero. Perché il fiore del partigiano ha un’ombra lunga e accogliente, con la sua città, prima di tutto, che non dimentica il suo esempio: la lotta sul fronte prima, quella nella società civile e politica poi.

I familiari e la Fondazione Brigata Maiella, organizzatori dell’evento, hanno così scelto proprio domani, 17 aprile, giorno del suo compleanno, per assegnare il Premio a lui intitolato: prima edizione che è rivolta agli studenti delle classi IV e V dell’Istituto superiore Ovidio di Sulmona, un premio in denaro a chi farà il miglior elaborato dedicato alla sua memoria, che è memoria collettiva: riflettere e scrivere sui temi della pace, perché è per la pace e la libertà che Gilberto imbracciò il fucile, della convivenza civile e sui valori dell’antifascismo che sono alla base della Carta Costituzionale italiana. L’Italia che Gilberto Malvestuto ha contribuito a liberare e a costruire.

L’ombra lunga del fiore del partigiano, si allungherà poi su un’altra data simbolo della vita del Paese e della Resistenza: il 25 aprile quando sarà la cooperativa Il Bosso a organizzare una passeggiata-reading lungo le strade della città a cura di Alessandro Chiappanuvoli (poeta, scrittore, reporter). Un trekking urbano, inserito nel circuito dei “Paesi narranti”, nel quale le letture saranno ispirate alla vita del tenente della Brigata Maiella. Un modo originale, e allo stesso tempo molto simbolico, di festeggiare la liberazione e la libertà.

Auguri partigiano, la città non dimentica.

5 Commenti su "L’ombra lunga del partigiano: Sulmona festeggia i 102 anni di Gilberto Malvestuto"

  1. Onore al tenente Gilberto Malvestuto, al suo coraggio, alla sua storia e ai suoi ideali. Un eroe sempre attuale dell’Italia intera.
    E onore alla Brigata Maiella.

  2. Onore al Ten. Gilberto Malvestuto,Onore alla Brigata Maiella e Onore a quanti hanno dato la vita per affermare la loro dignità di Uomini, poco importa da quale parte fossero.

  3. Tutt st’onor e dop iet a vuta la meloni e salvini awa è propr l ver che l’Italia è u paes d li barbagon alluraciat

  4. Titino non so chi sei ma sei mitico. Onore a chi ha combattuto per la libertà.

  5. Sempre forza i partigiani cla no sti quattr arruffus ch c cummannan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*