
Un viaggio d’istruzione nel centro Italia per un programma di studi incentrato sulla storia, la letteratura, la cultura latina e cattolica. L’Abruzzo, per sua naturale vocazione, diventa così la sede perfetta per ospitare gli studenti dell’Università di Calgary dall’8 al 27 maggio. Il campo base è fissato tra Corfinio e Sulmona, con i rispettivi luoghi storici a far da “aule studio” all’aria aperta.
Saranno 23 gli studenti che attraverso un articolato, specifico ed intenso programma di studi visiteranno il centro storico sulmonese, i due Musei cittadini, l’Abbazia di Santo Spirito, i siti archeologici di Ercole Curino, Corfinio, S. Clemente a Casauria e gli eremi della Maiella, Bominaco, Raiano, Cocullo, Pratola Peligna, con alcune tappe a Roma. Lì dove la civiltà latina si è sviluppata e ha costruito uno degli imperi più vasti della storia millenaria dell’uomo.
Il viaggio studi è stato organizzato dal professore George Ferzoco (di origini italiane), docente di letterature religiose, miti e visioni del mondo. I corsi tenuti in questo programma dimostreranno anche che le pratiche e i rituali cristiani che esistono nell’attuale cultura popolare hanno profonde radici nelle origini storiche e religiose della cultura greco-romana. I partecipanti scopriranno la geografia intellettuale e spaziale del contesto storico e religioso della religione in Italia, apprendendo l’interazione tra i luoghi religiosi e le loro idee e rituali correlati attraverso l’attenzione all’architettura, all’arte e alla cultura materiale.
Ringraziamo per questa occasione preziosa per il territorio e per la fiducia dimostrata nel richiedere anche la nostra consulenza nell’organizzazione, aula studio e visita guidata in città!
Commenta per primo! "L’Università di Calgary “studia” in Abruzzo: visite al tempio di Ercole Curino e Abbazia Calestiniana"