
Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Jacopo Lupi ha ufficializzato questa mattina le sue dimissioni. Così come anticipato da Il Germe la rinuncia allo scranno di palazzo San Francesco è dettata dalla necessità di assicurare maggiore stabilità alla maggioranza, alla luce della crisi politica e di numeri aperta dal passaggio in opposizione del consigliere Maurizio Proietti. Lupi, infatti, per motivi di salute non ha potuto garantire negli ultimi tempi una presenza assidua in consiglio e nelle commissioni e oggi l’assenza potrebbe essere, con i numeri ridotti, determinante per l’approvazione di provvedimenti, ma anche per garantire il numero legale.
Nella sua lettera di saluto, però, Lupi si toglie un po’ di sassolini dalle scarpe, stigmatizzando il balletto e il cambio di bandiera di alcuni suoi colleghi.
“Consiglieri che professano il sincero lavoro per Sulmona e la loro lontananza dal volere poltrone e ruoli di potere e poi invece fanno ‘balletti’, cambi di casacca repentini e sgambetti in consiglio comunale, il tutto senza aver provato quantomeno a produrre qualcosa per la città, ma solo danni e rallentamenti a chi invece provava a lavorare per i cittadini – scrive il pentastellato -. Quello che magari a qualcuno non è abbastanza chiaro e che di tutti questi balletti e cambi di casacca, a un anno dalle regionali, ai cittadini interessano ben poco, ma forse, per il bene della città, invece di ballare sarebbe meglio produrre qualcosa di concreto e non solo proclami sui giornali per il gusto di apparire”.
Lupi si dice felice di far parte del gruppo dei 5 Stelle che ha nel DNA lo spirito di servizio, piuttosto che le poltrone e, appena di nuovo operativo, promette, tornerà a lavorare per la città, anche se non più da consigliere. Al suo posto dovrebbe entrare in consiglio Angelo D’Aloisio che è stato in passato già consigliere comunale. In realtà prima di D’Aloisio ci sarebbero altri due candidati che hanno avuto più voti di lui: Angela Verrocchi e Luigi Mazzara, ma l’ex consigliere sarebbe stato scelto dal gruppo per continuare l’avventura amministrativa.
Onore a te Jacopo. I cittadini vedono chi vuole bene alla città e chi la usa per le sue carriere personali. Il dottor Proietti dovrebbe molto più dignitosamente dimettersi dalla carica, perché il suo passaggio in opposizione non ha alcun valore politico e fa male alla città, tanto male.
bisogna ammettere che sono sempre i 5 stelle ad essere i meno attaccati alla poltrona.
Bravi e seri specie a Sulmona .
Parlano i fatti …..non i post su facebook.
Vero. Auguri di pronta guarigione all’ex consigliere Lupi.
Una stretta di mano al sig Lupi pur non conoscendolo ammiro le sue motivazioni e le critiche ben centrate.
la maggioranza si rifà il trucco…cioè ma veramente mò il problema è l’assenza di Jacopo Lupi??? solidarietà a Jacopo ma non di certo ai 5 Stelle
oh poveri noi!!!
Le dimissioni di Lupi dimostrano ancora,se c’era bisogno,che la politica non è fatta per le persone serie ed oneste