Nello specifico, dal pomeriggio di oggi, lunedì 13, alle 24:00 di domani l’allerta arancione interesserà fra gli altri il Bacino Alto del Sangro per il possibile verificarsi di fenomeni di esondazione dovuti all’innalzamento del livello idrometrico dei corsi d’acqua principali e del reticolo idrografico minore. Mentre sul Bacino dell’Aterno nel quale sono comprese Valle Peligna e Valle Subequana, è prevista allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali.
Dalla Regione fanno sapere che la sala operativa ed il Centro Funzionale d’Abruzzo seguiranno l’evoluzione dei fenomeni attraverso il sistema del volontariato di protezione civile, la rete radar meteo e la rete regionale in telemisura e che ai comuni è stato raccomandato di predisporre e attuare tutte le misure previste dai piani di emergenza e di vigilare il territorio con particolare riferimento alla corretta tenuta dei reticoli idrografici e del funzionamento dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, invitando i sindaci a monitorare le zone in cui sono presenti movimenti franosi.
S.M.
Commenta per primo! "Maltempo: allerta arancione in Alto Sangro, gialla in Valle Peligna e Subequana"