I Comitati cittadini per l’Ambiente rilanciano così la richiesta del Gruppo D’Intervento Giuridico onlus, Mountain Wilderness – Umbria, Comitato Interregionale No Tubo e WWF – Umbria che qualche giorno fa hanno reso pubblica una relazione tecnica, una perizia curata dal geologo Francesco Aucone: “Note critiche allo Studio d’Impatto Ambientale redatto da Snam Progetti ed inerente al Metanodotto Foligno-Sestino (uno dei cinque tronconi del “Rete Adriatica”) (SPC. LA-E-83015)’ sezione III – Caratterizzazione della sismicità”, chiedendo una nuova valutazione. La relazione, inviata un po’ a tutti quelli che “contano” (Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, il Ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, il Ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini, il Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda, il Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso) ha tirato fuori un bel po’ di difettucci.
Secondo quanto analizzato da Aucone, nello studio di impatto ambientale (Sia), è venuto fuori che il tratto Foligno-Sestino del
La valutazione del Rischio Sismico, dunque, deve essere rifatta da capo. Almeno è quello che chiedono i movimenti impegnati da anni nella lotta al NoTubo, considerando le Normative Tecniche (NTC 2008 o meglio ancora NTC 2017 che dovrebbero uscire prima della fine dell’anno corrente)”.
Un’opera di convincimento che, per ora, non ha attecchito su qualche sindaco peligno (la Casini per Sulmona e la Di Nino per Pratola) dichiaratosi contrario all’opera e pronto a ribadire il proprio no. Mentre in Regione, almeno da quanto riportato dal consigliere Pierpaolo Pietrucci, si attende la votazione di un tracciato alternativo marittimo nel prossimo Consiglio regionale. C’è fretta, tuttavia, da parte del Governo centrale di chiudere definitivamente la questione Snam prima del voto.
S.P.
Commenta per primo! "Metanodotto Snam: sottovalutato il rischio sismico, ma prosegue l’opera di convincimento del Governo"