
C’è ancora tempo per diventare un “moschettiere” del turismo o un custode della cultura: sono stati infatti prorogati al 10 febbraio (rispetto al 26 gennaio) i termini di presentazione delle domande per aderire al servizio civile universale, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni di età e, soprattutto, è stata estesa di 8481 unità la platea dei posti disponibili, superando così i 60mila.
Tra i 2818 progetti presentati in tutta Italia, Sulmona, in qualità di ente di accoglienza, è inserito, tra gli altri, nel programma “Buon cammino per riscoprire l’Abruzzo” del progetto “I tre moschettieri” nell’ambito appunto dell’intervento sull’educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale che vedrà i ragazzi che saranno selezionati operare all’interno della sede del Polo museale di Santa Chiara anche per la digitalizzazione del patrimonio culturale.
Venticinque ore settimanali di impegno per un anno, retribuiti con 444 euro al mese e soprattutto con un’esperienza formativa molto utile per capire le dinamiche del mondo del lavoro.
In questo progetto a Sulmona dovrebbe andare almeno un addetto, che si aggiunge a quello già avviato nei servizi sociali e dei tre impegnati nella protezione civile.
Nessun precedente penale, cittadinanza italiana o anche straniera (seppur supportata da un regolare permesso di soggiorno) e limiti di età (18-28) i requisiti richiesti per presentare la domanda che andrà consegnata entro le ore 14 del 10 febbraio esclusivamente sulla piattaforma DOL all’indirizzo domandaonline.serviziocivile.it.
Buongiorno, per completezza dell’informazione segnalo che a Sulmona ci sono tanti altri progetti di servizio civile universale tra cui ragazze e ragazzi under 29 possono richiedere di partecipare. Tra questi ben 5 progetti per 12 posti presso la Cooperativa Sociale Horizon Service, nei settori dell’accoglienza dei migranti, minori, donne vittime di violenza, anziani e welfsre leggero, memoria storica, in collaborazione con il CSV Abruzzo. Qui il link da cui è possibile trarre le informazioni sui nostri progetti: https://horizonservice.org/index.php/2021/12/21/pubblicato-il-bando-di-servizio-civile-12-posti-presso-la-horizon-service-per-prestare-un-anno-al-servizio-della-comunita-2021/.
Sul sito csvabruzzo.it, invece, informazioni su tutti gli altri progetti.
Grazie!
Riccardo Verrocchi – Horizon Service SCS
Grazie Riccardo per aver arricchito la notizia che, come puoi capire, era mirata sul Comune
E chi ne ha trenta di anni?