I contatti fra le due società sono iniziati alla conclusione di questa stagione calcistica, dopo che il Sulmona calcio aveva visto le dimissioni del presidente Schiavo. L’Ovidiana ha voluto sin dal principio garanzie affinché il nascente progetto mantenesse lo spirito e il cardine nella struttura già visti nella propria esperienza di calcio popolare. Garanzie che la dirigenza del Sulmona calcio non ha avuto alcun problema ad accordare.
Infatti a differenza di quanto si vede anche in categorie dilettantistiche, dove si spendono cifre astronomiche per affrontare una stagione, l’Ovidiana Sulmona cercherà di avere un bilancio sostenibile, formando una rosa con calciatori locali che non percepiranno uno stipendio vero e proprio ma soltanto un rimborso per le spese vive. La vera sfida è infatti questa, dimostrare che ci può essere un calcio che si muove ancora grazie alla passione e al sacrificio di chi ne prende parte, un calcio che nel Paese viene comunemente definito “popolare”.
L’Ovidiana Sulmona continuerà nella sua linea popolare, annunciando prezzi dei biglietti e abbonamenti assolutamente alla portata di ogni tipo di portafoglio, mentre per quanto riguarda i calciatori, si cercherà di tenere in organico i migliori delle due squadre, per portare a casa quanto prima una salvezza tranquilla.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Nasce l’Ovidiana Sulmona, sull’onda dell’esperienza del calcio popolare"