
Non si arrendono i comitati No Snam, neanche dopo l’accelerata data politicamente e mediaticamente negli ultimi giorni al progetto di trasformare l’Italia nel nuovo hub del gas d’Europa, che ha visto in prima linea il governo Meloni.
Sabato prossimo così i comitati insieme al Comune di Sulmona, organizzano (ore 16 presso l’Aula consiliare) un’assemblea pubblica per fare il punto della situazione.
“Sarà l’occasione per fare chiarezza su tanti aspetti procedurali e di merito relativi alle due infrastrutture che da settimane alcuni tra i più importanti quotidiani nazionali – pubblicando acriticamente le veline del governo – indicano come indispensabili per dare sicurezza al fabbisogno energetico del Paese – scrivono i comitati -. Nell’assemblea verranno approfondite le ragioni che dimostrano, attraverso i dati ufficiali della Snam e del governo, la totale inutilità della centrale e del metanodotto e la non realizzabilità del fantasioso progetto che mira a trasformare l’Italia in un hub del gas a livello europeo”.
Secondo i comitati la notizia dell’inizio lavori a marzo sarebbe una “bufala”, spiegando, come d’altronde abbiamo fatto nei nostri articoli, che le operazioni che inizieranno a marzo riguardano le indagini archeologiche e di rilievo per ordigni bellici.
Grazie al Comitato antisnam e alla sua encomiabile azione ad ogni livello forse non tuttr le speranze sono perdute:quello che preoccupa e’ il disinteresse che comincia a serpeggiare sull’argomento:Sulmonesi “di ogni ordine e grado” non demordiamo: ci stanno facendo credere che stiamo condannando a morte le industrie del nord:d’altra,parte cosa puoi aspettarti da gente che sente il bisogno di festeggiare “i cento giorni ” al potere?Napoleone,fatti piu’ in la’:la Storia va avanti.