Un multa da 1.317 euro per l’ex sindaco e di 2.850 euro per la dirigente (in verità un terzo di quanto la stessa Corte dei Conti aveva stabilito di applicare), ritenuta “illegittima”, sostengono gli avvocati dell’ex sindaco, Vittorio Masci e Anna Berghella, anche perché “inspiegabilmente, salvo colleganza e solidarietà fra colleghi – scrivono gli avvocati -, l’attuale segretario generale ha generosamente e senza motivazione alcuna esentato il suo predecessore, dott. Santopaolo, da ogni responsabilità”.

La segnalazione della Corte dei Conti, che risale allo scorso autunno, infatti, individuava nelle tre figure citate (sindaco, dirigente e segretario) le responsabilità del ritardo con cui la relazione di fine mandato era stata pubblicata e cioè solo il 5 settembre, anziché il 28 aprile (cioè entro 20 giorni dalla indizione di nuove elezioni) come previsto dalla legge. Un ritardo fondamentale, sostiene la Corte dei Conti, perché la relazione di fine mandato sarebbe dovuta servire “a rendere effettivo il controllo democratico dei cittadini in occasione delle elezioni amministrative”. Insomma pubblicarla dopo le elezioni non è servito a niente, tanto più che il documento non aveva neanche, come necessario, il visto dei Revisori contabili.

Una cosa è certa: gli elettori sulmonesi hanno avuto uno strumento in meno di partecipazione democratica alla vita amministrativa e alla scelta del loro sindaco, perché dalla relazione di fine mandato, in sostanza, si deducono bisogni ed esigenza del Comune, il fatto e il da fare.
Certo basterebbe che al Corte dei Conti, ma anche qualsiasi altro organo di controllo istituzionale, facessero un giro sul sito del Comune, per verificare come quasi tutti gli adempimenti della legge sulla trasparenza, siano regolarmente evasi e non rispettati.
bene, i Cittadini,non i sudditi, segnalano le violazioni alle Autorita’ di controllo,e soprattutto i delegati,gli eletti…che ovviamente per non infastidire o essere…si voltano d’altra parte,chiudono gli occhi,in rispetto agli affari loro,dei famigliari,amici,amici degli amici…illuminante quanto accade nei palazzi,tutti nessuno escluso,i servizi ai Cittadini sono sospesi,i politicialtroni raccontano,dichiarano,annunciano che risolveranno a breve i problemi,si quelli relativi agli interessi particolari…o no?