
Hanno dovuto interrompere le operazioni di giardinaggio gli addetti del Comune di Sulmona che questa mattina, come da programma, si erano recati nel piazzale della stazione per tagliare l’erba e fare le bordature.
Nonostante i divieti piazzati da giorni, infatti, decine di auto questa mattina erano parcheggiate nel piazzale come se nulla fosse. Un ingombro che ha reso impossibile l’intervento e che ha costretto gli addetti a ritirare decespugliatori e tosaerba.
C’è da scommettere che tra loro ci sarà anche qualcuno di quelli che puntualmente si lamenta per l’erba alta, per il degrado e per l’assenza del Comune nella cura della città.
Che ormai la lamentatio è diventata una moda, a prescindere. Così ad esempio al parco fluviale Daolio dove gli stessi che si sono lamentati per settimane dell’erba alta e dell’area impraticabile (ma che magari al parco non sono mai andati), non hanno tardato a criticare il metodo di rasatura (alquanto brutale, in verità) adottato nei giorni scorsi dai trinciatutto inviati dal Comune.
Dopo settimane di pioggia, effettivamente, l’erba in città è naturalmente cresciuta ed ora le ditte incaricate dal Comune, che ha diviso in quattro la città prevedendo per ognuna delle società affidataria interventi cadenzati, sta cercando di recuperare. Auto e automobilisti permettendo.
È certo adesso la colpa è dei cittadini ,che dite ci rimettiamo i cavalli a brucare l erba ? Dai accettiamo idee . Poi se si vuole tagliare l erba con “i giardinieri “ comunali per Sulmona c’è lavoro per tutta l estate se non per tutto il 2023 .
Speriamo che li abbiano multati come capita nei paesi civilizzati. Circa l’intervento sull’erba, brutale è dire poco! Come correttamente descritto, si tratta di trinciatura con tanto di residui abbandonati in loco. Nessuna accortezza per le bordure. Una cosa indegna , degradante , peggio delle erbacce di un metro che c’erano! Non si tratta di criticare a tutti i costi me è davvero un intervento rozzo!
non troviamo scuse e tagliassero l’erba lunedì o il primo giorno utile. ci sono zone oltre quella in totale abbandono.
Nelle città normali si chiamano i carri attrezzi e si fanno rimuovere le macchine…il cittadino così la prossima volta nn parcheggia ed è attento ai cartelli.
Ha detto bene, nelle città normali. ..
Assolutamente d’accordo!!!
Stiamo parlando di un parcheggio al piazzale della stazione. Non è escluso che ci siano lavoratori che hanno lasciato la macchina da più giorni e che ritornano proprio il venerdì. E poi i lavoratori pendolari dove c.. dovrebbero lasciare la macchina?
Bello parlare per chi la mattina si alza alle 8.00 e va a prendersi lo stipendio al tribunale o al comune!
Certi lavori nel parcheggio della stazione non si potrebbero organizzare la domenica quando il blocco del parcheggio non creerebbe grossi disagi?