
Tornano ad aumentare i contagi nell’area peligno-sangrina, con 93 casi accertati nelle ultime 24 ore, ma soprattutto si registra a vittima numero 109 per l’intero comprensorio. Si tratta di un 85enne di Castel di Sangro. Se da un lato i contagi iniziano ad affievolirsi, dall’altro il virus continua a mietere vittime. Un segnale che invita alla prudenza e a continuare al rispetto delle norme nonostante un netto alleggerimento dei protocolli.
Protocolli più soft, ad esempio, per le scuole con una classe di una scuola Secondaria di II grado sulmonese “divisa” a causa di più positività riscontrate. Rimangono così in aula gli studenti con booster o vaccinazione effettuata da meno di 120 giorni, o una guarigione avvenuta meno di 4 mesi fa. Il resto della classe, invece, dovrà seguire le lezioni da remoto.
Oggi e domani è fissato screening per gli studenti del Polo Liceale Ovidio. L’iniziativa è stata promossa dal Consiglio di Istituto con la collaborazione del Comune di Sulmona, della ASL, della Protezione Civile ANA. Questa mattina i test sono stati effettuati nella palestra del Liceo Vico, domani nella palestra del Liceo Mazara per gli studenti dei Licei Artistico e Classico. Nella prima giornata sono stati effettuati 318 tamponi con un solo positivo accertato.
Tra i 93 casi accertati Sulmona rimane la località dove si concentra il maggior numero di contagi, 33. Seguono Introdacqua con 13 e Pratola Peligna con 10. Ci sono poi Castel di Sangro con 9 casi, Scanno con 5, Corfinio, Pescocostanzo e Raiano con 3. Virus ancora presente a Bugnara e Scontrone (2 casi). Un contagio a testa è stato registrato a Barrea, Civitella Alfedena, Opi, Prezza, Pacentro, Secinaro, Roccaraso, Vittorito, Alfedena e Anversa degli Abruzzi.
Commenta per primo! "Nuova vittima e classe divisa tra aula e Dad. Screening per gli studenti del Polo Ovidio"