Nuovi volti in consiglio comunale, si insedia Angelo D’Aloisio

Il Consiglio Comunale di Sulmona torna a riunirsi a distanza di poco più di due settimane dall’ultima seduta, disertata in toto dall’opposizione. Tra i banchi della minoranza manca il fuoriuscito Maurizio Proietti. Presente, invece, tra le fila della maggioranza la coniuge Caterina Di Rienzo, eletta assieme al marito ma “separata” in sala consiliare. Un cambio di casacca che ha portato anche alla rimodulazione delle commissioni consiliari, dal momento che Proietti al momento non ha aderito a nessun gruppo dell’opposizione.

Maggioranza che si rinnova con l’entrata del pentastellato Angelo D’Aloisio al posto di Jacopo Lupi. Un avvicendamento dovuto a motivi personali dell’ex consigliere del Movimento 5 Stelle, che da settimane aveva deciso di lasciare il passo al primo dei non eletti. In realtà, ad occupare il posto di D’Aloisio sarebbe dovuta esserci Angela Maria Verrocchi, che nell’ultima tornata elettorale collezionò 64 preferenze a fronte delle 56 di D’Aloisio. La Verrocchi, però, ha deciso di farsi da parte. Scelta emulata anche dal secondo dei grillini non eletti, Luigi Mazzara.

Una seduta incentrata sull’affidamento del parcheggio coperto di Santa Chiara. Il gruppo di Fratelli d’Italia, infatti, ha presentato un’interrogazione a firma di Vittorio Masci e Salvatore Zavarella, per capire il destino della struttura e le modalità con le quali verrà dato in gestione.

Ciò che contesta Masci è la proroga di gestione alla SATIC, concessa con carattere d’urgenza nonostante si sapesse da tempo la data di scadenza della gestione. “Perché non si è proceduto a gara? – chiede Masci – Forse perché la SATIC ha avanzato una proposta di partenariato. Un progetto che deve passare per il consiglio comunale, ma che qui non è mai stato discusso. Ci volete privare anche di questo potere di indirizzo?”

La replica, affidata all’assessore al ramo, Attilio D’Andrea, riferisce di un project financing, per il quale si attende la documentazione necessaria per la delibera di giunta che verrà successivamente discussa in consiglio. “E’ un’occasione da cogliere, visto che serviranno lavori per 270mila euro per il parcheggio – ha risposto D’Andrea -. Ci sarà ovviamente una gara, alla quale parteciperà anche il proponente che avrà un diritto di prelazione”.

Proprio su quest’ultimo punto ha polemizzato Masci: “Insomma, gli verrà lasciato campo aperto per ottenere la gestione del parcheggio”.

Sempre dal centrodestra è giunta un’interrogazione sulla formulazione errata del bando per il concorso da dirigente del corpo di Polizia Locale. Tra gli errori segnalati, su tutti, vi è quanto figura all’articolo 5 del bando, ossia la “Disponibilità ad accettare l’eventuale richiesta di porto d’armi”. Una svista da correggere, dato che il regolamento regionale, all’articolo 44, evidenzia come gli appartenenti al corpo di Polizia Locale siano dotati di armi.

Infine si è discusso della realizzazione dell’aviosuperficie multimodale. Un punto all’ordine del giorno presentato dalla leghista Antonietta La Porta. La discussione verrà portata in Commissione, e l’assessore Catia Di Nisio ha chiesto la realizzazione di un tavolo tecnico con gli esponenti politici della Regione per discutere dell’opera.

2 Commenti su "Nuovi volti in consiglio comunale, si insedia Angelo D’Aloisio"

  1. COE.SO Associazione culturale per la Coesione Sostenibile | 17 Aprile 2023 at 18:27 | Rispondi

    Nella tarda serata di ieri, ore 23.45, nella trasmissione Speciale TG1 l’astronauta Roberto Vittori ha detto: “In circa dieci ore raggiungiamo la Luna. Con gli attuali mezzi possiamo affermare che è vicina (370.000 km). Nel 2024 atterreremo per restare”…
    Dunque la complessità, quella, si affronta e trasforma in sfida con soluzioni a portata della mente umana.
    Cosa manca a questa Città, alla sua classe dirigente politica, insomma ai decisori istituzionali per fare almeno una minima accelerazione sulle scelte di sviluppo che potrebbero ridare ossigeno alle aspettative dell’intera collettività civica ed anche all’intero comprensorio peligno?
    Durante la corsa pasquale, il manto dell’Addolorata, almeno quello, è caduto in modo usuale e benevolente. Volate le bianche colombe, però, sono ripartiti anche i camper dei turisti di passaggio. Ora aspettiamo la Giostra…
    Per decidere se fare una scelta di campo come tanti altri territori hanno già fatto, e cioè dotarci di un campo di volo che nel medio termine possa diventare una mini stazione aeroportuale ed uno scalo avioturistico, occorrono forse gli stessi sforzi della NASA ?

  2. Quindi per la sostenibilità e la coesione volete un aeroporto. A me pare che le due cose non vanno molto d’accordo. È questa mobilità maniacale degli umani che sta distruggendo il pianeta. Comunque una avio superficie in valle c’è già. È a Corfinio. O forse non va bene l’allocazione? E la coesione allora?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*