Orienteering politico

Con la visita di Matteo Salvini ieri a Sulmona l’arco costituzionale è quasi chiuso. Manca Papa Leone XIV e la premier Giorgia Meloni che, chissà, diserterà anche il prossimo “tavolo dei volenterosi” pur di farsi una capatina nella città dei confetti magari in occasione del ballottaggio, semmai ci si arriverà.

Sarà meglio, però, che la strada se la faccia indicare dal navigatore, piuttosto che dalla sorella Arianna che lunedì scorso deve aver perso l’orientamento: prima parcheggiando davanti al comitato elettorale di Figorilli (che le ha gentilmente indicato la “retta via”) e poi sbagliando, in un post su Facebook, persino regione, con il coordinatore regionale Massimo Verrecchia trasferito d’ufficio in Basilicata (che di mari ne ha due e non “tre” come l’Abruzzo).

Non c’è da scandalizzarsi, ma da sorriderci sì, d’altronde, se anche i local dimostrano di avere le cognizioni spazio-temporali un po’ sballate: il consigliere uscente e aspirante Angelo D’Aloisio (M5S), ad esempio, ha celebrato le elezioni a sua insaputa prima del tempo. Su un santino, fortunatamente solo digitale, essendo stati i manifesti merce rara in questa anomala campagna elettorale, ha deciso che alle urne si è già andati il 14 e il 15 maggio scorsi. Così recitava, almeno, un suo manifesto, poi corretto.

Refusi, ovviamente, come un refuso si spera sia stato il “laido” con cui il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove ha apostrofato gli avversari di sinistra, in un discorso, tenuto nel cortile della casa cittadina, che ha superato di gran lunga il buon gusto.

Le passerelle dei big, d’altronde, non sembrano aver entusiasmato più di tanto l’elettorato: ad eccezione dell’incontro con Mara Carfagna (Noi Moderati) domenica scorsa, che ha richiamato quasi mille persone al Manhattan (confermando che il gruppo dei civici è quello più organizzato), infatti, le sfilate di big non sono state poi di così grande richiamo, riuscendo a riempire sì e no i comitati elettorali (sotto i cento partecipanti), tra l’altro sempre dei soliti volti militanti.

Anche per la sorella d’Italia, per la quale c’erano grandi aspettative, nel cortile di palazzo San Francesco c’erano poco più di un centinaio di persone, sindaco dell’Aquila compreso.

E che di sfidare la piazza, come si suol dire, non se la sentono tutti: ieri sono stati fatti i sorteggi per i comizi che domani chiuderanno la campagna elettorale e, paradossalmente, l’unico a chiedere piazza Garibaldi (il cui plateatico è un termometro del consenso), è stato Nicola Di Ianni che, al seguito, ha solo sedici candidati nella sua unica lista Metamorfosi.

Gli altri tre hanno chiesto alla stessa ora piazza XX settembre, costringendo il Comune a tirare a sorte.

I comizi finali (gli unici a dire il vero) domani saranno quindi così organizzati: alle ore 18 aprirà i microfoni in piazza Garibaldi Nicola Di Ianni. Un’ora dopo, alle ore 19, Catia Puglielli (sostenuta dalle tre liste Puglielli sindaco, La Sulmona che vogliamo e Convenzione Democratica) salirà sul palco di piazza XX settembre. Location che lascerà, ore 20, ad Angelo Figorilli, candidato del centrosinistra sostenuto da Pd, M5S, Alleanza Verdi e Sinistra, Sbic e Sulmona Città Futura. Alla stessa ora, ma nel cortile di palazzo San Francesco, ci sarà quindi Luca Tirabassi, il candidato del centrodestra che ha a supporto sei liste: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Udc, Noi Moderati e Sulmona al Centro.

L’ultimo appello agli elettori prima del voto, per centrare priorità e obiettivi, sperando di non perdere l’orientamento.

37 Commenti su "Orienteering politico"

  1. Il centro destra a questo giro sta davvero esagerando ….ok un esponente ma a cosa serve questa carrellata di soggetti che sulmona non sanno nemmeno che esisteva ???
    State ad esagerare ,non è con i selfie che dimostrate Le vostre competenze . Se sagnoni eravate sagnoni rimarrete.
    Forza Sulmona

  2. Non se ne può più dello Spamming telefonico dei candidati del centrodestra, ma non ci arrivate che è insopportabile?

    • Non è che non ci arrivano ….si sentono superiori agli elettori e si sentono il diritto di ricattarli moralmente ! Perché sai una promessa di un elettore deve essere mantenuta ehhhhh .ma quella loro di pensarvi e che quando vengono eletti nemmeno vi guardano in faccia non sia maiiiiiiii!
      Chi chiama a chiedere il voto a mio parere non ha rispetto per la persona a cui si rivolge e la reputa debole e sottomessa ! Quindi Non fatevelo mettere in quel posto ma metteteglielo in quel posto voi e quando entrate nella cabina elettorale votate chi vi pare e piace liberi di farlo ! Questa è la democrazia

  3. Oltre la ragione | 22 Maggio 2025 at 08:13 | Rispondi

    Che bello essere in questa città, della Regione Basilicata, bagnati dai nostri 3 mari!
    In una Regione dove ormai da 7 anni, di lavoro ce n’è in abbondanza, lo spopolamento non esiste, le infrastrutture crescono, trasporti perfetti, sanità manco a dirlo.
    Non è così, la realtà è sotto i nostri occhi.
    Ma se i politici ce lo vengono a raccontare, basta crederci e farsene una ragione!
    E tante grazie per la notevole attenzione!

  4. La realtà:
    Tassa sulle grondaie
    Aumento Irpef da parte della Regione
    Debito Cogesa da ripianare.
    E per la tassa sulle grondaie non è certamente alla Von der Leyen che bisogna andare a chiedere conto.

    • aggiungerei anche, per amor di realtà, che le due ultime sindacature su tre sono state appannaggio del centrosinistra e i risultati sono sotto gli occhi di tutti

      • Amor di realtà | 22 Maggio 2025 at 09:26 | Rispondi

        Simdacature durate molto, molto poco rispetto alle altre…
        E i problemi di questa città sono ormai decennali…
        Basta fare due conti.
        E 3 consigliere regionali di cdx da diversi anni.
        E i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

        • durate poco? il centro sx sia nella sindacatura Di Piero che in quella Ranalli si è fatto la guerra all’interno..vuol dire che sono incapaci di governare…mi sembra molto semplice…ciò non vuol dire che automaticamente sia capace il centro dx…ma sul centro sx ci sono indizi gravi e concordanti

          • Se non ricordo male anche la sindacatura Casini ebbe bisogno della stampella del suo competitor Di Masci. Giusto per dire quando si parla di governabilità, di instabilità e di continue frizioni all interno delle coalizioni.

          • Indizi gravi | 22 Maggio 2025 at 13:20 |

            È proprio sicuro che nella coalizione di cdx regni questa così grande armonia?
            A leggere le parole chiare e inequivocabili, di una nota esponente della destra cittadina sembrebbe proprio di no…

        • mi dice quali sono i tre consiglieri regionali di cdx da diversi anni? la sua realtà mi pare un tantino al di fuori della realtà

          • Amor di realtà | 22 Maggio 2025 at 10:09 |

            Sempre per amor di realtà: l’ultima consigliera è stata eletta da poco, ma le altre 2 ci sono già da diversi anni.
            Se non le conosce, mi sembra che sia lei ad essere un po’ al di fuori della realtà.
            Sulla sindacatura Di Piero, guerra interna?
            Questa è una sua idea, magari ci sono tanti che la pensano diversamente.
            Così come, considerando la realtà di questo territorio e di questa citta, e quel che è arrivato in questi anni dal cdx…
            Basta volerla vedere la realtà.

          • le clochard | 22 Maggio 2025 at 12:21 |

            Risposta ad amor di realtà
            quindi non sono tre i consiglieri regionali da diversi anni (prima inesattezza)… i tre consiglieri erano candidati in maggioranza e sono usciti e questa non è una mia idea è un dato di fatto (il resto sono chiacchiere da Piazza XX Settembre fino a prova contraria)…buona giornata

  5. Se non fossero arrivati i rappresentanti di centro dx avreste parlato di una Sulmona snobbata come invece è stato per il centro sx.
    Rosiconiiiiiiiiiiiiiiii!😂😂

    • Come si può snobbare la nostra bella Regione Basilicata?
      Ma assolutamente no!

    • Amor di realtà | 22 Maggio 2025 at 12:43 | Rispondi

      Per le chochard
      Mi perdonerà per l’inesattezza, ma era per la brevità nel commento, credo che a parte lei, la situazione sia comunque, nota a tutti.
      Il dato di fatto principale però, resta la realtà del territorio (non si possono non notare le ferite che porta) e della città, a cui si è arrivati nel corso di tanti anni.
      E le tasse e i ripianamenti vari, che i sulmonesi sono costretti a subire.
      Ed é questa la realtà, nonostante la notevole
      rappresentanza politica.

      • Sul perché la città non sia cresciuta negli anni e sul perché non crescerà nel caso vincesse la destra, ci viene spiegato molto chiaramente anche da destra.

  6. Aquile Peligne | 22 Maggio 2025 at 09:16 | Rispondi

    Slogan e scaricabarile.
    Un classicone di fronte a ogni realtà.
    Utile soprattutto.

  7. VOTATE MASSICCI E VOTATE CON IL CUORE E NON CON IL COLLARE ALLA GOLA VOSTRA E DEI VOSTRI FIGLI!

    • Quindi, a chi emma vuta’..

      • Ma non lo sa che il voto e’ segreto?
        VUT CUMM STA SCRITT SOPRA, CU LU COR, SENZA CULLAR E CHIU D TUTT CH LA “CUSCIENZ” CH TANT N TIENN CHIU!

        • Ma che me la da dic tu nghe che spirit enga vuta’.
          Camin,vid andò ada’ je’

          • E ch l’addummann a fa? -> Luigi | 22 Maggio 2025 at 11:38

            Se già l sa a chi vutà, vota e mut!
            I vaj a vutà in “libertà e coscienza”! Tu n l sacc!
            Sci nu voccapè!

            Nei miei messaggi posso e devo solo esortare a fare la libera scelta di voto, perchè così deve essere, se ti viene imposta che libertà e?

  8. ANOMALIA SULMONA
    Le passerelle dei big, d’altronde, non sembrano aver entusiasmato più di tanto l’elettorato: ad eccezione dell’incontro con Mara Carfagna (Noi Moderati) domenica scorsa, che ha richiamato quasi mille persone al Manhattan (confermando che il gruppo dei civici è quello più organizzato), (IN ITALIA RAPPRESENTANO APPENA L 1% ) infatti, le sfilate di big non sono state poi di così grande richiamo, riuscendo a riempire sì e no i comitati elettorali (sotto i cento partecipanti), tra l’altro sempre dei soliti volti militanti.
    Anche per la sorella d’Italia, (IN ITALIA RAPPRESENTANO OLTRE IL 30% )per la quale c’erano grandi aspettative, nel cortile di palazzo San Francesco c’erano poco più di un centinaio di persone, sindaco dell’Aquila compreso.
    NOI MODERATI IN ITALIA RAPPRESENTA APPENA APPENA L 1%
    FRATELLI D’ITALIA IN ITALIA RAPPRESENTA OLTR IL 30%
    A VALUTARE I DATI INDISCUTIBILI C’E’ UNA FORTISSIMA ANOMALIA NON VI PARE

    • La ragione e tutt’altra.
      Dal’1% al 30%, il seguito gli garantisce buoni stipendi parlamentari, regionali e comunali, nonché gli “intrallazzi collaterali” e tanto gli basta per fare le PASSERELLE.
      L’importante è contarsi e avere assicurato il pane per il futuro dei propri figli (PSI), per chi al contrario ha ancora figli piccoli ci si giocano posti in Parlamento per una “ENNESIMA PENSIONE ASSICURATA”.

      Pensareci bene cari elettori!

  9. Evidentemente la Legge sulle parrucche, prodotta in 7 anni, ha funzionato.

  10. Parecchi candidati consiglieri, di tutti i gruppi, sono certi di essere eletti. Poi lunedì o martedì l’amara realtà.

  11. 1000 persone alla carfagna nei vostri sogni
    Nella realtà erano 173 contate occhio agli infiltrati

  12. FRATELLI D’ITALIA E’ AL 30,3%
    NOI MODERATI STABILE ALL 1%
    Sondaggi politici, Fratelli d’Italia è in testa sopra il 30%: cresce ancora il M5s, recupera il Pd. FRATELLI D’ITALIA E’ AL 30,3% . Il Pd recupera al 22,5%, ma è il M5s cresce più di tutti. Calano Lega e Forza Italia. Ecco chi vince e chi perde secondo l’ultimo sondaggio di Swg. Ad ogni modo, il partito che questa settimana cresce più di tutti è il MOVIMENTO 5 STELLE che GUDAGNA che guadagna uno 0,4% E SALE AL 12,4%. Il risultato è positivo e rappresenta una boccata d’ossigeno per i pentastellati dopo il declino dello scorso anno. Seguono i partiti più piccoli: Azione perde lo 0,2% ed è dato al 3,3%, Italia Viva registra lo stesso calo e scende al 2,7%, mentre +Europa resta fermo all’1,6%. IN ULTIMO, troviamo Noi Moderati, stabile all’1%.continua su: https://www.fanpage.it/politica/sondaggi-politici-fratelli-ditalia-e-in-testa-sopra-il-30-cresce-ancora-il-m5s-recupera-il-pd/

    • Non conosco il sondaggio “NAZIONALE” e non mi pronuncio.
      Il fatto è che qui si vota nel “LOCALE” (termine allargato a “tutti” i significati) e qui si vota per prettamente per “CLIENTELISMO”.
      IL PROBLEMA È CHE L'”ELETTORE CLIENTE” NON SI PREOCCUPA MINIMAMENTE DELLA ROVINA A CUI HA GIA’ PORTATO LA VALLATA… GLI FREGA DEL PROPRIO, NEMMENO DEI FIGLI E DEI NIPOTI!

      A tal proposito e come PROMEMORIA, riporto una delle tante frasi celebri di un politico loro idolo e che li identifica tutti :

      SE CONTINUI A VOTARE QUELLI CHE HAI SEMPRE VOTATO,
      OTTERRAI CIO’ CHE HAI SEMPRE OTTENUTO:
      “UNA BEATA MINCHIA” (by CETTO LA QUALUNQUE)

      ELETTORE “VENDUTO”, SE NON TI ENTRA COSÌ IN TESTA E NEL CUORE, TI CONTINUERÀ AD ENTRARE SEMPRE NELLO STESSO POSTO A DANNO TUO (nell’onore personale) E NEL RENDERTI ARTEFICE DELLA DISTRUZIONE DELLA VALLATA INTERA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*