Sulla legge sono stati dirottati 60mila euro in totale divisi in 10mila euro (indennizzo danni), 20mila euro (monitoraggio e controllo orsi problematici e acquisto di sistemi di dissuasione e di protezione per le riserve regionali), 10mila euro (acquisto di sistemi di dissuasione e di protezione per le associazioni Ong ambientaliste impegnate sul tema) e 20mila euro (attività di gestione del Patom).
Le aree interessate alle attività di prevenzione sono quelle limitrofe al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, cioè quelle aree indicate come corridoio ecologici, importantissime per il passaggio degli orsi da un luogo ad un altro, come le riserve regionali di Monte Genzana Alto Gizio e Gole del Sagittario, dove sono state installate reti elettrificate nei siti sensibili.
S.P.
Commenta per primo! "Orso bruno marsicano, approvato programma annuale di tutela"