Pace e aggregazione: le parole d’ordine per l’autogestione del liceo Classico

Per i giorni 10, 11 e 12 marzo 2022, gli studenti del Liceo Classico “Ovidio” di Sulmona hanno predisposto le attività scolastiche in autogestione. Una scelta che ha obiettivi e temi precisi da affrontare: la pace e l’aggregazione. La prima sarà protagonista il 12 marzo in una manifestazione che si terrà dalle 8:45 alle 11:00 in piazza XX settembre, all’ombra della storica struttura scolastica, alla quale prenderanno parte gli studenti con un intervento del sindaco Gianfranco Di Piero.

Il programma dei tre giorni prevede momenti di discussione e attività volte ad incrementare le competenze disciplinari e relazionali  attraverso la flipped classroom, i dibattiti con gli esperti, i laboratori, i cineforum dedicati a tematiche attuali. “L’autogestione – scrivono i rappresentanti – si realizza con un programma alternativo alla classica attività scolastica che non si contrappone all’offerta formativa della Scuola, al contrario la integra e la arricchisce grazie al contributo creativo degli studenti che si trovano non solo ad imparare ma soprattutto a organizzare e a progettare le attività. L’autogestione vuole anche rigenerare e potenziare l’aggregazione e la socialità di studentesse e studenti, venuta  a mancare nel lungo periodo di emergenza sanitaria”.

Commenta per primo! "Pace e aggregazione: le parole d’ordine per l’autogestione del liceo Classico"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*