
Ci sarà anche il neonato Gruppo Caritas parrocchiale di Pacentro negli spazi del nuovo Polo della Solidarietà dove, accanto al progetto SAI, i volontari potranno svolgere la benemerita opera della Caritas italiana. Inaugurata ieri a Pacentro, in occasione della visita pastorale del vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco, la nuova sede di Horizon Service e del Gruppo Caritas parrocchiale, uno spazio ricavato nel complesso scolastico “Mario Silvestri” di Via San Francesco, dove le due realtà condurranno fianco a fianco la loro attività. Da un lato la Cooperativa Horizon che, affidataria per il Comune di Pacentro del Progetto SAI PaCentro dell’Accoglienza, continuerà a svolgere la propria attività di formazione, ascolto e integrazione per le cinque famiglie provenienti dalla Costa d’Avorio, dalla Tunisia e dalla Georgia attualmente ospitate nel paese peligno, e dall’altro il Gruppo Caritas parrocchiale impegnato nell’attività di assistenza ai più bisognosi.
“Non abbiamo potuto fare altro che aprire immediatamente le porte dei locali delle ex scuole medie – commenta il vicesindaco di Pacentro Luca Saccoccia- La nostra Amministrazione ha particolarmente a cuore l’assistenza e il supporto alle fasce più deboli della popolazione, perché è attraverso azioni come questa che mettiamo in pratica il principio costituzionale della solidarietà sociale. Ringrazio di cuore il vescovo Fusco, gli operatori di Horizon e i volontari di Caritas perché il loro impegno incarna davvero i migliori sentimenti cui tutti dobbiamo fare lo sforzo di ispirarci”.

“Questa sinergia tra Caritas e Horizon nel cuore di Pacentro è il segno concreto di una comunità che si prende cura dei più fragili – ha dichiarato il vescovo Fusco – Un luogo dove la solidarietà si fa concreta, unendo l’accoglienza dei rifugiati con l’azione caritativa parrocchiale. Auguro a tutti coloro che opereranno in questo Polo un proficuo lavoro al servizio del prossimo”.
“Un autentico momento di festa” lo ha definito Gianni Cruciani, direttore della Caritas Diocesana, spiegando che “con i volontari del nuovo gruppo della Caritas parrocchiale la comunità di Pacentro acquista un nuovo e importante spazio per la Carità”. Una convivenza quella con il progetto SAI che, ha concluso Cruciani “costituirà un momento fertile di collaborazione e confronto da cui non potranno che nascere attività ed iniziative utili alla comunità”.
Soddisfazione espressa anche da Riccardo Verrocchi che, per conto della cooperativa Horizon e del progetto SAI, ha ringraziato l’amministrazione comunale per aver concesso uno spazio utile a svolgere al meglio le attività di integrazione, da questo momento in condivisione con la Caritas parrocchiale di Pacentro. “Siamo convinti – ha dichiarato Cruciani – che il lavoro di rete che avvieremo per il futuro possa rispondere al meglio ai bisogni emergenti della comunità di Pacentro per cui noi siamo a completa disposizione con spirito di servizio e inclusione”.
Commenta per primo! "Pacentro, Horizon Service e Caritas unite nel Polo della solidarietà"