
Si svolgerà a Navelli, domenica 27, “Paesi Narranti”, il secondo appuntamento “A Passi di Vita”. Un progetto ideato dalla cooperativa “Il Bosso”, in partenariato con Paesaggi Sonori e lo scrittore Alessandro Chiappanuvoli. E’ patrocinato dal Comune di Navelli e finanziato dalla Fondazione Carispaq, con la collaborazione della Cooperativa “Oro Rosso” di Navelli. Paesi Narranti è il racconto dei piccoli ma graziosi posti. Di quelli che nei mesi più duri, non sono mai meta di turismo, di borghi interni come Navelli, dove gli inverni sono lunghi e la primavera tarda ad arrivare anche se i mandorli sono in fiore. Sono luoghi da visitare, per non lasciare che la solitudine e il tempo siano gli unici a fare compagnia ai pochi abitanti rimasti. E allora ecco una giornata dedicata alle emozioni, ai saperi e ai sapori. “Abbiamo il dovere di scoprirne le meraviglie, gli scorci, le tradizioni, gli occhi di chi è rimasto- scrive la cooperativa Il Bosso- ed è per questo che i promotori dell’iniziativa, hanno scelto di raccontarli così, con giornate semplici, che ti prendono per mano e conducono dentro i luoghi”. Trekking urbano, reading “tra letture e racconti”, concerto e degustazione di prodotti tipici, saranno appuntamenti importanti da vivere durante l’intera giornata di domenica. Il programma prevede alle ore 14:30 il ritrovo in piazza San Pelino, Navelli. Alle ore 15:00 trekking urbano “Tra Lettura e Racconti di Paese” reading di Matteo Di Genova, su Luigi Fleischmann. Adattamento di Alessandro Chiappanuvoli. Alle 18:00 nella Chiesa di Santa Maria in Cerulis, il concerto di Laura Loriga, presentazione del disco “Vever”, il suo primo album da solista. Per finire, alle ore 19:30, al Municipio di Navelli, è prevista la degustazione di prodotti tipici a cura della cooperativa “Oro Rosso” di Navelli. Luigi Fleischmann nato a Fiume nel 1928 da una famiglia ebraica è considerato un eroe. “Di quelli che la storia dimentica- continua la nota- ma le sue gesta, raccontate nel libro ‘Un ragazzo ebreo nelle retrovie’, hanno condizionato il corso degli eventi, almeno nel paese di Navelli, dove fu internato tra l’autunno del ‘43 e l’estate del ’44 con il padre, la madre e il fratello”. Il testo è a cura di Alessandro Chiappanuvoli. Le letture, affidate all’attore e poetry slammer Matteo Di Genova. Laura Loriga, invece, è una cantautrice, pianista e compositrice nata a Bologna, nota per la collaborazione con il gruppo Mimes of Wine. Negli ultimi dieci anni, ha sviluppato il proprio lavoro tra Los Angeles, New York e l’Italia, creando una sovrapposizione di influenze, che hanno portato la sua scrittura a svilupparsi in una direzione molto personale. La sua musica è variegata e arricchita da elementi acustici ed elettrici che danno vita ad una serie di ballate scure, a volte lontane dalla forma canzone ma sempre guidate dalla sua voce capace di grande espressività.
Commenta per primo! "Paesi Narranti: a Navelli domenica 27 il secondo appuntamento"