
Le schedine prese in considerazione sono quelle giocate con il 6+1, non necessariamente legate ai numeri estratti quella sera. Dunque il vincitore potrebbe aver vinto con una giocata che, apparentemente, risulta fallita. Al momento nessuno si è fatto vedere o ha rivendicato la vittoria. In realtà, proprio per la particolarità della lotteria pasquale l’ignaro fortunato potrebbe non essere a conoscenza della fortuna che lo ha baciato né, tantomeno, la tabaccheria può conoscerne l’identità visto che l’unica comunicazione pervenuta è stata quella del codice vincitore legato alla schedina giocata.
Per tutti gli affezionati del Superenalotto e del bar Stop, dunque, vige un imperativo: occhio alla schedina.
Commenta per primo! "Pasqua fortunata a Sulmona, vinto un milione"