“Non cediamo di un metro, non ascoltiamo chi dice che tanto si farà”. La determinazione è tanta, ha gli occhi delle future generazioni, la “freschezza e l’energia”, la lotta è unica e le manifestazioni numerose. Solo in Valle Peligna da qui a due settimane ci sono appuntamenti quasi tutti i giorni, con un coro unito anche ad altri luoghi d’Italia come la Puglia: “No Tap, no Snam” è il grido ed oggi a Case Pente c’è stata parte di quell’espressione. Un’espressione contraria alla centrale, contraria al metanodotto per chi chiede per il proprio futuro sostenibilità, energie rinnovabili, contatto con la natura.
Erano circa duecento a Case Pente per la Pasquetta No Snam, tra corteo, interventi, musica, dibattiti, uniti a chi la sua Pasquetta l’ha festeggiata tra gli uliveti dove dovrebbe correre la Tap pugliese, un gemellaggio che va avanti da tempo e che si rafforza
Qualche particolare in più sulla giornata comincia ad aversi. L’idea è
Domani a Pescara, intanto, presso la Nave di Cascella, alle ore 11:30, il coordinamento No Hub del Gas terrà la conferenza stampa di presentazione della Carovana No Hub del Gas verso #Sulmona21Aprile. Tre percorsi coperti in 10 giorni dal 6 al 15 aprile con tantissimi eventi, da seminari a biciclettate, da visite guidate a incontri con gli esperti; il tutto per difendere l’Abruzzo da progetti imposti dall’alto fondati sulle fonti fossili.
No, non si cede di un metro.
Simona Pace
Commenta per primo! "Pasquetta no Snam: “Non si cede di un metro”"