Pettorano, estate di gusto con il corso di cucina del ristorante Il Torchio

C’è un luogo a Pettorano sul Gizio dove la polenta non viene solo preparata ma anche raccontata per tramandare la storia di un piatto che nasce per essere consumato dai carbonai e che con il tempo è diventato di uso domestico. È il ristorante Il Torchio in piazza Zannelli dove la chef Milena Ciccolella è pronta a diventare l’insegnante di cucina perfetta per chi voglia imparare e riprodurre pietanze esclusive di questa parte d’Italia. Inserito nel cartellone delle attività estive del Comune di Pettorano sul Gizio, il corso è rivolto a chiunque ami la cucina abruzzese e voglia dotarsi di abilità che sono fondamentali per mettere in tavole le migliori specialità della tradizione. Nella sua attività, gestita in famiglia da 43 anni nella piazza definita la terrazza d’Abruzzo, Milena sarà accompagnata da suo padre, mastro Michele Ciccolella, autentica istituzione nel mondo della ristorazione abruzzese.

È lui che alla polenta, preparata ancora negli antichi paioli in rame, ha dedicato poesie, odi e stornelli e che agli avventori del suo locale racconta di come questo piatto si sia evoluto senza però mai perdere la sua unicità. Presentando piatti esclusivi del territorio incastonato all’interno della Riserva del monte Genzana, dalla polenta rognosa a base di pancetta e pecorino, a quella condita con i mugnoli, un tipo di verdura introvabile al di fuori dalla Valle Peligna.

Questi alcuni dei piatti che Mastro Michele e sua figlia Milena insegneranno a chi vorrà iscriversi al corso di cucina. Il 5 luglio la prima lezione dedicata alla cucina abruzzese “a tutto tondo”, con la realizzazione di un menu dove non mancheranno i chezzerieje, gnocchetti fatti con acqua e farina che trovano nei mugnoli l’abbinamento perfetto per un primo che diventa piatto completo. Nel corso della lezione verranno svelati i segreti delle famosissime crustole dolci e salate e quelli che possono rendere una zuppa ‘da leccarsi i baffi’; senza dimenticare i liquori della tradizione a partire dalla ratafia. Il giorno successivo, 6 luglio, protagonista sarà la polenta per imparare a farla, e amarla, come Mastro Michele.

Per partecipare ai corsi di cucina a Pettorano sul Gizio è obbligatoria la prenotazione contattando il numero 333-6403577.

Commenta per primo! "Pettorano, estate di gusto con il corso di cucina del ristorante Il Torchio"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*