Piano commercio, Confesercenti: “Difendere gli esercizi di vicinato”

Chiedono di essere coinvolti, di non ripetere gli errori fatti dalla precedente amministrazione comunale, i commercianti di Sulmona: l’affidamento dell’incarico ad un professionista per rivedere e adeguare alla normativa regionale il Piano commercio, ha infatti riaperto la discussione sull’assetto del settore in città che, come e forse più che nel resto del Paese, soffre della concorrenza del commercio online e più in generale dello strapotere della grande distribuzione.

Confesercenti punta tutto sugli esercizi di vicinato, gli unici in grado di ridare linfa vitale all’economia e un’anima alla città.

“Va innanzitutto ripensata l’attenzione alle imprese commerciali inserendo misure speciali ed in particolare agevolazioni fiscali per chi svolge attività primaria con il fine unico di favorire processi virtuosi di integrazione delle filiere locali – scrive l’associazione di categoria -. Ma occorrono anche azioni di alleggerimento della pressione fiscale sui negozi di vicinato, attraverso una serie di adeguamenti al ribasso della tassazione locale e la necessità di arginare l’espansione della grande distribuzione in Città. L’economia deve essere stimolata verso la crescita, con l’occupazione e gli investimenti, anche a favore del commercio e dell’artigianato alimentare (panificazione, pasticcerie, lavorazioni e preparazioni carni, prodotti ittici e ortofrutta, prodotti da forno e laboratori alimentari come gastronomie). Questo permetterebbe la sopravvivenza delle piccole imprese e della stessa Città, perché se si spengono le vetrine si spegne anche Sulmona”.

Commenta per primo! "Piano commercio, Confesercenti: “Difendere gli esercizi di vicinato”"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*