Nello specifico nel caso del gasdotto Snam si intende costruire con le autorità nazionali un processo che porti alla predisposizione di una proposta di tracciato alternativa a quello che coinvolge la dorsale appenninica, mentre nel caso dei rincari dei pedaggi autostradali si punta ad una strategia bifase, nei confronti del governo e degli enti preposti: sospendere in breve tempo gli aumenti e individuare efficaci soluzioni per la riduzione per chi è maggiormente colpito, mentre nel medio e lungo termine adottare soluzioni volte alla riduzione dei costi di transito, come la declassificazione di alcuni tratti, un contributo da parte della fiscalità generale e il ritorno alla gestione pubblica della autostrade A24 e A25.
Pietrucci si dice soddisfatto dell’approvazione degli atti e conlcude “Si tratta di battaglie e situazioni che reputo vitali per le prospettive della nostra regione, che non può prescindere per il proprio sviluppo da fattori come la tutela dell’ambiente e del paesaggio e l’efficacia e la sostenibilità delle connessioni infrastrutturali. Non ho nessuna intenzione di mollare, la mia tenacia sarà costante”.
Commenta per primo! "Pietrucci, approvate risoluzioni su centrale Snam e rincaro autostrade"