Pingue e Balassone contro Casini: “Solo danni per questo territorio”

Per i consiglieri di minoranza Fabio Pingue di Avanti Sulmona e Maurizio Balassone di Sbic, scuole e ricostruzione post sisma sono le cartine di tornasole della distanza che separa la narrazione fantastica fatta dall’amministrazione e la dura realtà che i cittadini vivono sulla propria pelle. Infatti sostengono i due i proclami roboanti sui risultati amministrativi della maggioranza si infrangono contro la desolante realtà di fatti e numeri.

Sulle scuole attaccatno la controproducente gestione della questione relativa alla Capograssi e all’Istituto De Nino Morandi,mentre sulla ricostruzione, sostengono Balassone e Pingue si è passati dai 4 milioni di euro erogati durante l’assessorato di Angelone, ai cinquecentomila euro della gestione successiva.

“Alla situazione già critica – scrivono i due consiglieri – si aggiunge un ulteriore problema, tutto interno al Comune. Per via della scelta, evidentemente sbagliata, di attingere a personale esterno che tarda ad arrivare, da gennaio il Comune è sguarnito del dirigente all’Urbanistica. Assenza pesante, che, in aggiunta all’imminente pensionamento dell’ingegner D’Eramo, determinerà sostanzialmente il completo stallo del settore dei lavori pubblici e dell’edilizia in città”.

Concludono i due consiglieri di minoranza: “Senza infingimenti, questo è il quadro attuale ed è inevitabile osservare che questa esperienza di governo sta producendo danni nefasti per questo territorio e che le conseguenze graveranno sulla comunità per anni. Non ne scriviamo per essere facili Cassandre, ma perché all’interno di questa esperienza consiliare è necessario distinguere chi è evidentemente incapace (o disinteressato) ad un’azione di governo improntata al bene comune, a cui sopperisce in maniera eccelsa con vuoti slogan e muscoli di esercizio violento del potere”.

S.M.

Commenta per primo! "Pingue e Balassone contro Casini: “Solo danni per questo territorio”"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*