Porta Filiamabili, rievocazioni storiche, musica e buon cibo nel programma estivo 2025

Un programma che guarda non solo ai soci e ai sostenitori più fedeli ma anche alla città e ai suoi turisti. È quello presentato dal Sestiere di Porta Filiamabili per la stagione estiva 2025, una serie di eventi dove a fare da protagonisti saranno rievocazioni storiche, musica, buon cibo e tanto divertimento. Primo appuntamento oggi, sabato 28 giugno, in largo Mazara con la band tributo approvata da Cesare Cremonini Latin Lovers che proporrà le maggiori hit del cantautore bolognese e dei suoi Luna Pop. Ad accompagnare la Cremonini Night uno stand gastronomico con molte novità e sorprese.

Sabato 5 luglio omaggio alla napoletanità con la Serata Partenope che a fianco di una scelta gastronomica tutta composta da specialità napoletane, vedrà esibirsi la tribute band dell’artista Pino Daniele Zerottouno Band che riproporrà l’emozionante repertorio dell’indimenticato musicista e cantautore napoletano. Ancora musica sabato 12 luglio con la terza edizione del festival musicale Sulmona in Concerto diventato ormai un appuntamento fisso dell’estate di Filiamabili. Band locali di ieri e di oggi insieme per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della buona musica: “Sulmona in Concerto – dichiarano gli organizzatori – intende diventare un appuntamento centrale del cartellone estivo sulmonese nel periodo che precede la Giostra Cavalleresca di Sulmona”

Giovedì 17 luglio spazio al jazz con l’esibizione del gruppo musicale Solarisda Roma che nel cortile di palazzo San francesco proporrà un repertorio jazz accattivante e attraente per gli amanti della musica. Nei giorni del 19 e 20 luglio, in concomitanza della Giostra Cavalleresca d’Europa, due serate per accogliere anche le delegazioni estere; la prima con uno stand gastronomico, selezione di birre europee e dj set e la seconda con il live set dei Radiobeat e tanto divertimento.

Appuntamento clou quello di giovedì 24 luglio presso il cortile di Palazzo San Francesco dove si svolgerà la terza edizione del Banchetto rinascimentale, occasione unica per vivere un’esperienza immersiva in una serata dove tutto riporta al Rinascimento, dall’intrattenimento scenico e musicale, all’atmosfera, al cibo. Menù tipico dell’epoca con portate fedeli al periodo rinascimentale accompagnate dagli spettacoli di musici e sbandieratori del Sestiere e di artisti che proporranno un repertorio attinente all’epoca, tutto questo nel Banchetto rinascimentale durante il quale si svolgerà la cerimonia di investitura del cavaliere giostrante del Sestiere di Porta Filiamabili, Marco Diafaldi, già vincitore dei pali di Narni e Faenza. “Sarà un momento di grande intensità ed emozione per i tanti soci e simpatizzanti del Sestiere che, con una cerimonia fedele ai dettami dell’epoca, stringerà un patto di ferro tra il popolo gialloblù e il proprio cavaliere in vista delle sfide di piazza Maggiore” dichiarano gli organizzatori di un evento che richiama la storia della città e la natura identitaria del Sestiere.

Appuntamenti conclusivi quelli concomitanti con le serate di Giostra, da venerdì 25 luglio quando tutto il Sestiere si stringerà attorno ai colori sociali per affrontare al meglio il torneo di piazza Maggiore a sabato 26 e domenica 27 luglio con gli appuntamenti che seguiranno le gare in piazza Garibaldi, due serate accompagnate dai dj Francesco Persia e Dany Mei e dj Giuspel. Ad ospitare tutti gli eventi, ad eccezione del concerto jazz dei Solaris e del Banchetto rinascimentale che si terranno presso il Cortile di Palazzo San Francesco, il quartier generale del Sestiere, largo Mazara che per l’occasione si colorerà di gialloblù. “Un programma denso di appuntamenti pensato per accontentare tutte le fasce di età” concludono dal Sestiere di Porta Filiamabili pronto ad offrire “serate estive piacevoli e ricche di musica, cibo e divertimento”.

Per le serate in largo Mazara l’orario è fissato alle 20.30 con prenotazione necessaria al numero 342.0619358 per chi vorrà gustare le proposte culinarie proposte dal Sestiere.

Commenta per primo! "Porta Filiamabili, rievocazioni storiche, musica e buon cibo nel programma estivo 2025"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*