
Sarà una corsa a due a Pratola Peligna per le prossime elezioni amministrative in programma il 12 giugno, salvo sorprese dell’ultima ora. Dopo l’ufficializzazione della candidatura della sindaca uscente Antonella Di Nino, che ha riconfermato sostanzialmente quasi tutta la sua squadra, infatti, nel fine settimana il centrosinistra (ovvero il Pd) e il gruppo dei civici di Pratola Insieme, hanno raggiunto l’accordo per lanciare insieme la sfida elettorale.
L’intenzione di partecipare alla competizione era stata già anticipata dai civici sabato sera, con un documento nel quale si lamentava la “desertificazione dei rapporti e delle dinamiche sociali” in paese e “l’annullamento di ogni discussione e confronto politico”. Un documento che portava, tra le altre, le firme dell’ex amministratore di Cogesa Vincenzo Margiotta, dell’attuale di Saca Luigi Di Loreto, dell’ex candidata sindaca Alessandra Tomassilli e del suo consigliere Salvatore Pizzoferrato (insomma i civici di Gerosolimo), ma anche dell’ex candidato sindaco Cesidio D’Alessandro (che non si candiderà) e di persone vicine al Pd, alcuni dei quali però hanno preso le distanze da quel documento, spiegando che era comunque condizionato ad un accordo con i Dem locali.
Accordo che sembra essere stato raggiunto e lo stesso segretario Mattia Tedeschi lo ha annunciato ieri sera con una nota nella quale, però, sgombera il campo da possibili equivoci (si era fatto il nome di Margiotta come candidato sindaco): “La figura del candidato sindaco, condivisa unanimemente, altamente rappresentativa del centro sinistra – scrive il segretario del Pd -, con importante esperienza amministrativa e professionale, di indubbie qualità morali, nasce con l’obiettivo di offrire una valida alternativa all’attuale gestione amministrativa. Il candidato sindaco e l’ossatura della lista – aggiunge a voce – sarà del Pd, con apertura a Pratola Insieme e ai 5 Stelle”.
L’ufficializzazione del progetto sarà resa nota nei prossimi giorni, certo è che una coalizione così ampia, che raccoglie cioè i tre gruppi che presentarono tre candidati a sindaco nel 2017, riapre la partita per lo scranno più alto di Pratola.
Che pietoso squallore questi paesini di genti povere. Ma perché non li chiudono questi enti di falliti fantastici ? E finalmente amministrare con moderni metodi scientifici che superi questo gran teatro ottocentesco di triste burocrazia sabauda?
naturalmente Lei si riferisce a Sulmona, giusto?
… la finta sinistra e la finta destra ripartono con il consueto desolante teatrino spartitorio ad uso e consumo dei gonzi, . ma ricordiamoci che è grazie ai fessi che politicanti (di infima categoria) possono continuare ad esistere e a fare quel che fanno (ovvero nulla o le porcherie) 😉
Mi sembra chiaro che Fermo Dero si riferisce ai paesini in generale. Sulmona è tutta un’altra cosa, ovviamente.
E si Sulmona vedi Sulmona e poi muori
Scusami Ezio non me volere, ma io direi così: la splendida Sulmona è tutta un’altra cosa e… mi dispiace per gli altri.
Scusatemi, ma la precisazione non e’necessaria.
E’un fatto noto a tutti che Sulmona sia splendida. Io l’ho scelta venti anni fa e non mi sono mai pentita. La amo.
Prattt, sarai mica invidioso che Sulmona sia cosi’meravigliosa e altri posti, poverini, purtroppo no…
Se curassero un po’ più le strade ed il verde pubblico sarebbe ancora più splendida.
..se curassero mooolto di più le strade e mooolto di più il verde pubblico sarebbe ancora più bella.
Guardate che non c’è mica bisogno di agitarsi tanto per rendersi conto di quanto Sulmona sia apprezzata soprattutto da stranieri e forestieri; basta andare a leggere le recensioni sulla città. Credetemi, c’è da essere orgogliosi…
Il problema non sono gli accordi, ma il nome del candidato. Poi,tenuto conto dell’assoluta assenza di opposizione in Consiglio Comunale e la mancanza di qualche minima azione politica, non penso affatto che i cittadini pratolani possano dare credito a chi per cinque anni non ha fatto nulla e proposto niente per Pratola.
Che Sulmona sia una bellissima città nessuno lo mette in dubbio.
Il problema è che i suoi abitanti non sono in grado di governarla da soli.
Sono sempre stati costretti ad importare amministratori da paesini vicini e lontani.
Sulla qualità di queste persone,ogniuno giudichi a suo piacimento.
C’è tanto di vero in quello che dici Mingo. Probabilmente bisognerebbe riesumare un po’ di sano patriottismo.
Sono d’accordo con Mingo. Non è in discussione la bellezza della città, naturalmente, ma è il modo con cui viene sistematicamente amministrata che lascia perplessi, molto perplessi.
Che Sulmona è una bella cittadina architettonicamente parlando penso che nessuno può metterlo in dubbio ma non basta solo quello, i turisti vedono si i monumenti e apprezzano ma vedono anche come è tenuta la città. Da qui si può desumere chi sono e cosa fanno i nostri politici. La rivalità che c’è tra Pratola e Sulmona non è cosa nuova ma da una non pratolana bisogna riconoscere che sicuramente è amministrata meglio della nostra cara Sulmona.
Vorrei rispondere a commodo e cosentina e qualcun’altra si è vero, bisognerebbe curare di più il cervello di persone come voi sempre se ce l’hanno il cervello. La maggior parte dei Sulmonntini purtroppo ha le manie di protagonismo ma solo quello xchè per il resto è tutto fumo. Per fortuna la cosa non è generalizzata perché ho tanti cari e bravi amici di Sulmona. Ma questi che scrivono queste cose sono degli idioti senza speranza che hanno fatto ridere finora l’Abruzzo con le varie amministrazioni che ci sono state. Statevi zitti almeno perché fate più bella figura.
Vorrei rispondere a commodo e cosentina e qualcun’altra si è vero, bisognerebbe curare di più il cervello di persone come voi sempre se ce l’hanno il cervello. La maggior parte dei Sulmonntini purtroppo ha le manie di protagonismo ma solo quello xchè per il resto è tutto fumo. Per fortuna la cosa non è generalizzata perché ho tanti cari e bravi amici di Sulmona. Ma questi che scrivono queste cose sono degli idioti senza speranza che hanno fatto ridere finora l’Abruzzo con le varie amministrazioni che ci sono state. Statevi zitti almeno perché fate più bella figura.
Mrs, con tutto il rispetto e non me ne voglia nessuno, ma non penso proprio che possa esserci una rivalità tra una nobile città come Sulmona e Pratola. Non esistono proprio i presupposti.
Nel 2022 c’è ancora chi parla di nobile. Mamma me.
Sabry ed Ester c’è qualcosa che non va. Qualcuna delle due ha fatto un copia e incolla. E poi scusate,ammesso che siate due, criticate Commodo e Cosentina solo perché hanno detto che bisogna curare il verde e le strade? E che hanno detto di così grave? Secondo me vi siete bevute il cervello, sempre ammesso che siate due persone distinte e separate…ho qualche dubbio.
Esteeer, Saaabry di dove siete? O.. di dove sei? Mi sembri/sembrate un po’ invidioselle. Ah ah ah, eh eh eh, uh uh uh. Uaaaahhhh eeehhhh.
Grizzi, guarda che “nobile” non è mica una parolaccia.
Sabryester,ma che problema hai? Dai degli “idioti” a persone che neanche conosci. Ma chi ti credi di essere.
Nel leggere vari commenti dove si arriva perfino ad offendere che prova a dire ciò che pensa anche se non coincide col nostro modo di pensare, devo ammettere che per alcuni c’è ancora molta strada da fare prima di arrivare a parlare di civiltà. Perché non andate su un ring …assurdo!!
Giusto Mrs e unoqualunque. nel caso di Sabryester credo ci siano gli estremi per una querela. Dare degli idioti a persone che neanche si conoscono. Questa gente, presenta gravi limiti educativi e mi limito a dire solo questo. Farebbero meglio a stare in silenzio per evitare danni.
Dare degli idioti a persone che stanno semplicemente esprimendo un loro punto di vista…ma dove siamo.
Dare dell’idiota è reato, non lo sai cara Sabryester? Tu che ti permetti di dare giudizi sul cervello altrui dovresti seriamente meditare sul tuo, ammesso che tu ne abbia uno.
Ma con quale autorità questa fantomatica Sabry, Ester o chi per lei si permette di generalizzare in maniera così meschina dando giudizi sugli abitanti di Sulmona. Da quale pulpito arriva la predica? Di dove sei principessa; le tue origini sono così tanto blasonate da consentirti di guardarci dall’alto in basso?
Scendi dal trono, abbassa le recchie e impara a rispettare il prossimo.
Se scopri che sei vittima di una truffa, rimani calmo e raccogli tutti i documenti e le informazioni che hai legato alle transazioni. Se hai usato una carta di credito, potresti essere in grado di recuperare alcune delle tue perdite attraverso la tua banca o società di carte di credito. A condizione che il truffatore possa essere posizionato e accusato di un crimine. Potresti anche essere in grado di riportare i tuoi soldi tramite bonifico bancario e Bitcoins e altre monete quando si passa attraverso i canali legali affidabili che sono i migliori nel campo che intendo con Lallroyal .org piuttosto che tentare di riportare i tuoi soldi da solo. Non importa per quanto tempo hai perso i tuoi soldi, ti aiuteranno.
Francesca e Vergogna, non rendetevi ridicoli. Querela per aver diffamato chi? Commodo? Cosentina? “Qualcun’altra”?
A parte il fatto che dare dell’idiota come ha fatto Ester/Sabry non configurerebbe reato neanche se i destinatari fossero perfettamente identificabili, ma che senso ha minacciare di querela un’idiota?
… leggendo i commenti si comprende il motivo della crisi nera che attanaglia la Valle dei Peligni… invece di serrare le file tutti uniti, pensiamo ancora ai campanilismi… così non avremo nessuna possibilità di risalire la china… siamo tutti Peligni, e ne dovremmo essere fieri… qui nel 91 a.C. nacque l’ITALIA.
..immagino che tu volessi dire che qui nacque non l’Italia come la conosciamo oggi bensì, presumibilmente, la parola Italia..non è vero?
… tutte e due le cose… senza presumibilmente… l’Italia come la conosciamo oggi nacque allora, peccato solo che la memoria degli uomini l’abbia dimenticato…