Pratola Bellissima e la guerra sui rifiuti: “Dal Pd solo bugie”

Bugie e inesattezze. Così Pratola Bellissima liquida il comunicato del Partito Democratico pratolano in merito all’aumento della Tari del 16% su delibera dell’amministrazione Di Nino. Un’impennata sulla tassa dei rifiuti causata dall’aumento delle tariffe che interessa più Comuni, replica la maggioranza pratolana che si difende anche dall’accusa della distribuzione gratuita delle buste per l’immondizia che inciderebbe per costi pari a 80mila euro.

“Sulla distribuzione gratuita delle buste questa Amministrazione ha fatto una scelta precisa a vantaggio esclusivo di tutti i cittadini – replicano dall’amministrazione Di Nino -. Metteremo a disposizione della collettività anche nei prossimi anni un servizio completo di distribuzione delle buste per l’umido con aumento della loro qualità, per la raccolta di pannolini e pannoloni, per quella specifica del verde e per l’acquisto di prodotti alimentari. L’aumento della Tari, che non è affatto da imputare all’operato dell’Amministrazione attuale, ci sarebbe stato anche senza la presenza di questo servizio molto apprezzato dai cittadini”.

L’amministrazione pratolana sconfessa anche il paragone che i dem hanno fatto con il Comune di Castellalto, che lo scorso dicembre ha emesso un avviso pubblico per il riconoscimento di agevolazioni per la Tari in base all’Isee stanziando a carico del bilancio comunale circa 30.000 euro. “Il Comune teramano ha indetto una gara ponte – prosegue il gruppo Pratola Bellissima -, che tiene conto dei vecchi criteri ministeriali in attesa della gara definitiva con le indicazioni AGIR. Il confronto non regge”.

“Anche in questo caso – conclude la maggioranza – il Pd di Pratola Peligna conferma senza appello la sua vocazione alle bugie e alle ricostruzioni a uso e consumo della propaganda, nonché alla totale incapacità nella lettura degli atti”.

3 Commenti su "Pratola Bellissima e la guerra sui rifiuti: “Dal Pd solo bugie”"

  1. Allora premetto che sono di parte cioè non tifo per nessuno, ma da cittadino pratolano quello che leggo e capisco è solo fumo negli occhi, migliorare il servizio,chip ai mastelli mah! bla bla bla chiacchere, mi
    La tariffa già è stata aumentata e ora volete ancora aumentare del 15%?!!!
    Dal mio punto di vista state toppando alla grande!!!! punto e basta

  2. sul servizio della raccolta differenziata:
    1) I cittadini, come da promesse degli amministratori si aspettavano una riduzione dei costi inerente il servizio. Ora abbiano preso atto dei già aumenti e constatiamo un altro gravoso aumento il quale va ad aggiungersi al caro vita oramai insopportabile per la moltitudine.
    2) Si aggiunga che i cittadini impegnano parte del proprio tempo per il servizio di raccolta e quindi il costo in questione è ancora più alto di quello in bolletta.

    La mia considerazione in merito al proclamo sull’aumento è che così facendo aumenteranno a dismisura le già discariche e discarichette nelle campagne e sulle banchine lungo le strade.
    Bhe! Qui cominciamo a sentirci un po’ vessati eh! Un pochino dai.

  3. Qui, senza fare troppi discorsi pieni di astruserie tecnicale, e’ certo che si sente nell’aria un certo sforzo produttivo di “energia metabolica”.
    A questo punto,per saperne di piu’ bisogna affidarsi ad un vecchio adagio pratolano,che recita:”Cif-Cif-Cioff voglio sape’ chi ha fatto la l. …forse l’ ha fatta Mariapizzuta quella che tiene il c. Funnut’. !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*