Pratola, festeggiamenti in onore di Sant’Antonio. Attesa per il concerto della Tatangelo

Tre giorni di spettacolo e coinvolgimento per la chiusura dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova. A cornice delle celebrazioni religiose di venerdì scorso con la solenne processione seguita dal concerto del mandolinista Francesco Mammola, Pratola Peligna si appresta ad ospitare una serie di eventi che da oggi fino al 21 giugno, “creeranno momenti di aggregazione e di grande suggestione”. Come dichiarano dal Comitato festegiamenti che, sotto la guida del presidente Raimondo Onesta, quest’anno ha voluto presentare un programma più ampio e più ricco.

Oggi, 19 giugno, la sala parrocchiale ospiterà il convegno dal titolo Sant’Antonio nella tradizione popolare e alle ore 21 piazza Garibaldi sarà animata dalla performance Danza con il cuore a cura di Zeus Danza.
Il 20 giugno spazio ai bambini con il trenino di Sant’Antonio che dalle ore 18 partirà per attraversare il centro storico. Grande chiusura dei festeggiamenti sabato 21 giugno con la Parata dei Bersaglieri che alle ore 18 allieterà le strade cittadine prima dell’attesissimo concerto di Anna Tatangelo alle 22 in Piazza del Milite Ignoto. Dalle 23.30 in Piazza Madonna della Libera ancora musica con il Dj set di Valesse e Rocco Voice.
Nome di spicco quello della Tatangelo che sul palco di Pratola Peligna porterà non solo la sua musica ma anche la sua storia, di donna prima che di artista come lei stessa ha di recente dichiarato annunciando la sua gravidanza. “Un altro nuovo inizio” per lei che da vincitrice del Festival di Sanremo più giovane della storia, aveva solo 15 anni quando con la sua Doppiamente fragili conquistò pubblico e giuria dell’Ariston, è presto diventata una delle voci più riconoscibili del panorama musicale italiano. Poi la storia con Gigi D’Alessio, il primo figlio Andrea, oggi adolescente, e una vita che le sfuggiva di mano. Oggi, a 38 anni “la scelta di libertà” per un’artista pronta a riprendere in mano se stessa e la sua musica.

“Scelgo sempre con attenzione gli artisti da invitare e la scelta della Tatangelo rappresenta quella giusta – dichiara il presidente Onesta – Quando è uscito il suo nome per i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio c’è stato molto entusiasmo e per questo abbiamo scelto la piazza del Milite Ignoto”. Uno spazio adeguato ad ospitare 120 mq di palco e un grande pubblico. “Ci aspettiamo tanta partecipazione anche perchè in questi giorni quella di Pratola è l’unica festa sul territorio” conclude Raimondo Onesta invitando tutti a non perdere un programma che promette grande spettacolo e intrattenimento, “per favorire l’aggregazione e promuovere il territorio”.

Commenta per primo! "Pratola, festeggiamenti in onore di Sant’Antonio. Attesa per il concerto della Tatangelo"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*