Pratola, nuova strada per Valle Madonna. Inaugurazione a marzo

Sono ripartiti i lavori sulla strada di apertura del quartiere di Valle Madonna. Ad annunciare la ripartenza del cantiere è la sindaca di Pratola Peligna, Antonella De Nino, con la probabile inaugurazione dell’opera programmata nella seconda metà di marzo. Una gestazione lunga quasi 3 anni, con la pandemia a rallentare il tutto. Alla fine, però, uno dei quartieri più popolosi del Comune pratolano vedrà finalmente il potenziamento della viabilità e il collegamento con via Cerrano.

Dopo la realizzazione delle carreggiate, del marciapiede e di tutte le condotte, oggi sono iniziati i lavori per i parcheggi all’imbocco della strada stessa e per la rotonda all’uscita su via Cerrano. Questi lavori hanno formato oggetto di variante e di nuovi espropri, tutti regolarmente approvati dagli organi competenti.

“Ho chiesto alla Ditta i tempi di riconsegna del cantiere – scrive la Di Nino – Per fine marzo dovremmo farcela e così potremo finalmente inaugurare un’opera per la quale avevamo assunto un importante impegno in campagna elettorale e che oggi stiamo portando a segno. Mai prima di noi si rinvengono atti amministrativi volti alla realizzazione di questa strada (tutti gli altri riguardavano i lavori per la mitigazione del dissesto idrogeologico) ed essere stati i primi a cimentarsi in un percorso amministrativo così lungo e complesso e soprattutto vederne i frutti, ci riempie di orgoglio”.

1 Commento su "Pratola, nuova strada per Valle Madonna. Inaugurazione a marzo"

  1. Sulmona 14.02.2022
    Onore e gloria alle amministrazioni pratolane, sono superiori ai sulmonesi in tutto e per tutto, mentre a Sulmona devi fare lo slalom speciale per camminare ed evitare le buche a piedi, un mese fa sono caduto per strada,e con la macchina dobbiamo evitare gli accidenti stradali , i pratolani si danno da fare ed ottengono. In Marsica i municipi stanno lavorando per unire le amministrazioni ed ottenere più finanziamenti per il territorio tutto, in Valle Peligna, Pratola a parte, Sulmona è in alto mare, speriamo che la nuova amministrazione possa progettare bene per ottenere i fondi europei o sarà la sua fine irreversibile. Viviamo in una zona ricca di ogni bene e nessuno fa nulla per far emergere quanto di bello è nel territorio.
    distinti saluti
    Domenico Silla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*