
Uno sportello sociale per accogliere e ascoltare le voci di tutti, specie dei più fragili. E’ questa la proposta delle Donne Democratiche che compongono la lista Pratola Città Futura a sostegno del candidato sindaco Alfonso Fabrizi. In una nota a firma delle rappresentanti di Donne Democratiche (Lucia Anna Margiotta, Barbara Volpe, Simona Bebri e Laila Coccovilli) vengono elencati tutti i compiti che curerà lo sportello cittadino all’interno dell’ex scuola di piazza Indipendenza. Dal sostegno psicologico fino agli assistenti sociali. Un occhi di riguardo sarà dato ai bambini, i minori disagiati, le madri lavoratrici, gli anziani e le donne in difficoltà.
“I progetti – scrivono Donne Democratiche – riguarderanno la dispersione scolastica, con la creazione di un servizio di doposcuola sia per assistere i bambini nei compiti che per supportare i genitori che, per impegni diversi, non possono affiancarli nello studio; riduzione dei costi per l’accesso alle offerte sportive; aiuto ai minori disagiati mediante la creazione di “spazi aggregativi“ al fine di promuovere e sviluppare le loro competenze cognitive e relazionali, rafforzare l’alleanza tra pari e prevenire fenomeni di bullismo; la creazione di un “centro estivo comunale” che possa garantire un servizio alle famiglie a prezzi calmierati o possibilmente gratuito; servizi alla persona, per gli anziani e diversamente abili, incentivando l’assistenza domiciliare, fornendo ad esempio servizi di pasti, medicine a domicilio e cura alla persona; contrasto alle ludopatie, droghe e alcool; centro antiviolenza sulle donne”.
Commenta per primo! "Pratola Peligna, Donne Democratiche propone lo sportello comune contro i disagi sociali"