
Dei 29,2 milioni di euro stanziati dal Cipess ieri a favore della viabilità nella regione Abruzzo, l’unico finanziamento per il Centro Abruzzo se l’è aggiudicato il Comune di Pratola Peligna: 400mila euro che serviranno per completare l’anello della viabilità intorno al nuovo Polo scolastico di Capo Croce.
Una ciliegina che va a completare la “torta” preparata dalla sindaca Antonella Di Nino e che, in verità, può entrare ora nella fase della “cottura”, ovvero quella degli appalti.
I progetti esecutivi, d’altronde, sono già pronti e la ufficializzazione del contributo del Cipess, chiude il cerchio, nel senso letterale del termine, della nuova viabilità da realizzare nella zona.
I 400mila euro del Cipess si aggiungono infatti ai due da 375mila euro (per un totale di oltre 1 milione di euro) già concessi dal ministero.
Il primo dei due finanziamenti ministeriali servirà per realizzare un collegamento pedonale tra il Polo e Valle Madonna: una scalinata che partirà dalla rotonda della nuova strada (che verrà inaugurata ad aprile) che collega Valle Madonna a via Cerrano. Il secondo, invece, servirà per una strada carrabile che collega il Polo scolastico con la provinciale Marsicana; mentre l’ultimo finanziamento ottenuto sarà utilizzato per trasformare la strada (oggi poco più che interpoderale) che dal cimitero risale per via per Prezza. In questo modo si eviteranno gli intasamenti a Capo di Croce, realizzando cioè un anello stradale parallelo all’attuale viabilità e un collegamento pedonale con il quartiere residenziale di Valle Madonna che presto avrà anche il suo sbocco a sud.
Ok ma non perdiamoci in un bicchiere d’acqua per quello scempio che si sta creando alla villetta,pensate più ai bambini,aumentate lo spazio per area giochi e basta con i monumenti, anche perché lì è proprio fuori luogo.