Progetto idrogeno, al via la formazione. Il Distretto Italico recluta “soldati”

Dagli impegni al reclutamento: il Distretto Italico, la fabbrica di idrogeno verde cioè che sarà realizzata a Corfinio, ha messo in moto la sua macchina organizzativa che, al momento, consiste soprattutto nel reperire maestranze e risorse umane per poter portare a compimento l’ambizioso progetto.

Oggi a Corfinio i responsabili del progetto, accompagnati dall’agenzia Abrex, hanno incontrato i sindaci dei Comuni interessati (oltre Corfinio, anche Raiano e Prezza), al fine di pianificare la fase di formazione del personale che da qui a qualche mese dovrà cominciare a lavorare sul progetto.

La stessa azienda australiana, la Ige, pagherà i corsi agli aspiranti lavoratori finalizzati all’erogazione della formazione per l’acquisizione di nuove conoscenze e competenze, l’aggiornamento, la qualificazione e la riqualificazione professionale, attraverso diverse tipologie formative finalizzate a offrire, con tempestività, lavoratori preparati e professionali. Corsi che prenderanno il via a settembre e per i quali oggi l’azienda ha incontrato i sindaci al fine di reperire aule e spazi dove tenerli, ma anche per attivare la mediazione sul territorio per far rispondere alla chiamata persone con profili adatti.

In questa prima fase si formeranno in particolare installatori e manutentori di impianti per produzione di energia da fonti rinnovabili, elettricisti, idraulici, addetti alla produzione agroindustriale di canapa.

Corsi rivolti nello specifico a persone che risultino essere disoccupati o inoccupati, in età lavorativa, percettori di Naspi (o reddito di cittadinanza), cassa integrati a zero ore, ma anche a chi possiede una partita Iva non movimentata. A questi possono aggiungersi studenti universitari o che frequentano corsi privati.

In tutto 200 ore di lezioni con successivo tirocinio, da tenere in classi da 12/15 persone, al fine di preparare la forza lavoro del territorio a questa nuova sfida che, come da premesse del progetto, occuperà stabilmente oltre cento addetti.

Commenta per primo! "Progetto idrogeno, al via la formazione. Il Distretto Italico recluta “soldati”"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*