
In vista delle serate più movimentate dell’estate, con la Giostra e le feste che entrano nel vivo, sommate all’afflusso di turisti che affolleranno il centro storico, il Cogesa ha dato il via libera alle pulizie notturne di Corso Ovidio e delle sue arterie.
La società partecipata, infatti, da ieri sera si è attivata con interventi di pulizia lungo la via principale del centro storico, senza trascurare i portici nei pressi di via De Nino e piazza Tresca, così come i vicoli. Il servizio proseguirà anche nelle prossime serate, per tentare di restituire, specie nelle notti più movimentate, una città pulita e splendente già dalle prime luci dell’alba.
Queste sono le cose belle di Cogesa, no Suv e puzza… complimenti 👏👏👏
Miracolo a Sulmona. Si pulisce di notte…non ci posso credere.
Quanto costa questo servizio sggiuntivo? Sono state interpellate le altre aziende del territorio?
Poi, chi paga il servizio: la generalità dei contribuenti di Sulmona, oppure, come dovrebbe essere: i soli locali della movida che sono la principale causa dei maggiori rifiuti e, in fin dei conti, sono gli unici ad avere un grosso beneficio economico?
Perché dovrei pagare anch’io che esco tutte le mattine alle 6.00 e rientro alle 21.00 e me ne può fregare di meno di quanto accade in entro a sera tardi? E poi figuriamoci, ad agosto sto pure fuori!
Se è sporco ci si lamenta. Se puliscono ci si lamenta lo stesso. E basta! Certo che paghiamo noi, noi cittadini. Paghiamo queste cose con le tasse e le tasse le pagano tutti (o almeno dovrebbero) compreso i pendolari e i gestori dei locali della movida, quindi di che si lamenta?
panem et circenses
In altre città, particolarmente in quelle straniere, è la normalità. Lo fanno da anni.
Lodevole iniziativa, ma ovviamente destinata a durare poco.
Pendolare vero, che ragionamento intricato..
Condivido, è cervellotico.