R-Estate in Riserva, torna il programma estivo curato da Il Bosso nelle Sorgenti del Pescara

Torna R-Estate in Riserva, il programma di eventi promosso dalla Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara, a cura della Cooperativa Il Bosso, che cura la gestione dei servizi presso l’area protetta.

Anche quest’anno la Riserva si trasforma in un palcoscenico diffuso dove si incontrano natura, cultura, educazione ambientale, conoscenza e convivialità. Un calendario pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età, residenti e turisti, in esperienze autentiche e sostenibili, alla scoperta di un luogo naturalistico di grande suggestione.

Nel corso dell’estate, la Riserva proporrà attività per famiglie, come le giornate di orienteering “con mamma e papà”, giochi all’aperto e letture animate per bambini immersi nel verde. Grande spazio sarà dato anche all’esperienza sensoriale, con escursioni sonore lungo i sentieri. Non mancheranno gli appuntamenti per gli amanti del cielo e della notte, con le serate dedicate all’osservazione astronomica, precedute da passeggiate guidate al tramonto, e gli incontri con le stelle che permetteranno di esplorare il paesaggio con occhi diversi.

Laboratori tematici sugli alberi e incontri letterari all’aria aperta completano l’offerta, che si articola da luglio a settembre, offrendo occasioni continue per vivere la Riserva con occhi nuovi, nel segno della partecipazione e della sostenibilità.

A fianco degli eventi speciali, da giugno a settembre saranno attive le visite guidate giornaliere, su prenotazione, con un’offerta adatta a gruppi e famiglie. È inoltre attivo il biglietto unico integrato che consente l’ingresso sia alla Riserva che al Centro Visita del Lupo, per una giornata all’insegna dell’educazione ambientale e della conoscenza del territorio.

“La Riserva è un luogo di tutela della natura e della biodiversità che ha una grandissima valenza paesaggistica e culturale. Il fascino di quest’area protetta continua a stupire, offrendo un dialogo profondo tra ambiente, cultura e comunità. Il nostro lavoro è quello di costruire ponti tra la Riserva e il mondo esterno, valorizzando al tempo stesso il territorio, le sue eccellenze e il suo patrimonio immateriale”, dichiara Piera Lisa Di Felice, direttrice della Riserva Naturale Guidata Sorgenti del Pescara.

“Con R-Estate in Riserva vogliamo dimostrare come le aree protette possano essere motore di turismo sostenibile, inclusivo e consapevole, coinvolgendo cittadini, famiglie e viaggiatori in esperienze vere. Ogni evento nasce con l’obiettivo di educare, stupire e rafforzare il legame tra uomo e natura”, spiega Cristian Moscone, presidente della Cooperativa Il Bosso.

Commenta per primo! "R-Estate in Riserva, torna il programma estivo curato da Il Bosso nelle Sorgenti del Pescara"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*