
A Raiano è nata una nuova forza politica, di natura civica con l’obiettivo di stimolare la ripresa di un confronto e un dibattito politico-programmatico, utile a delineare le prospettive di sviluppo locale per i prossimi anni. Si tratta di Alternativa Civica Democratica – Per Raiano e a renderlo noto è un comitato promotore che elenca una serie di problematiche che si sono verificate negli anni di amministrazione dell’attuale sindaco Marco Moca, come il calo di residenti di 264 unità, da 2931 del 2010 a 2767 del 2018, con un invecchiamento dell’età media.
“Questi dati – scrive il comitato promotore di Alternativa Civica Democratica – dimostrano il lento, ma inesorabile declino del nostro Comune. Raiano che era quasi arrivata a toccare l’ambito traguardo dei 3.000 residenti non c’è più, è scomparso dal nostro orizzonte. E’ la dimostrazione più evidente del fallimento dell’azione dell’attuale amministrazione. Un’azione priva di una visione strategica e programmatica coerente e adeguata ai cambiamenti economici, sociali e produttivi che si sono avuti in questi ultimi anni”.
Secondo Alternativa Civica Democratica, ci sono stati dei cambiamenti affrontati senza strumenti di programmazione urbanistici, sociali e di sviluppo, come nel caso del Prg bloccato alle condizioni socio economiche degli anni Ottanta, un piano di recupero del centro storico inattuato e neanche rivisitato e innovato in occasione della ricostruzione post-sisma 2009. Poi ci sono patrimonio storico, culturale e naturale che scontano delle difficoltà come la Chiesa di Sant’Andrea dei Cappuccini, il Convento ex-Zoccolanti e la Riserva Naturale delle Gole di San Venanzio. Infine l’elaborazione culturale, il confronto e i processi di partecipazione attiva della cittadinanza alle scelte amministrative, completamente assenti, anzi con un decadimento qualitativo enorme.
Per queste e altre ragioni riteniamo che sia necessaria una svolta, scrive il comitato promotore e aggiunge: “Siamo una pluralità di persone animate da pensieri, valori e idealità diverse, ma unite dall’unico obiettivo di contribuire a migliorare il benessere, la qualità della vita civile, culturale e ed economica del nostro Paese. Non vogliamo fare tutto da soli, ci piacerebbe che in tanti ci accompagnassero in questo percorso civico, per elaborare delle proposte programmatiche innovative. È necessario, per riuscire a raggiungere tale obiettivo, che ognuno di noi riscopra il gusto e la passione della partecipazione civica, la bellezza e positività del confronto di idee con gli altri: condizione essenziale per decidere un futuro migliore”.
S.M.
Commenta per primo! "Raiano, nasce il grupo politico Alternativa Civica Democratica"