
Dai banchi dell’opposizione il consigliere Di Masci dichiara già battaglia, è passato poco più di un mese ma sembrano lontanissimi i tempi delle mani tese all’amministrazione Casini da parte del professore. Per Di Masci infatti il parere dei Revisori dà la dimensione della gravità della situazione e per questo motivo abbandonerà l’aula al momento del voto. Anche per evitare complicità di ogni genere, in caso di rilievo e sanzioni delle autorità competenti.
Il nodo vero della faccenda è la responsabilità penale dei consiglieri nell’approvare un rendiconto sul quale pesa un giudizio così netto dei Revisori, perché in un eventuale esposto alla Corte dei Conti sarebbero pienamente parte in causa insieme all’amministrazione comunale. Per questo l’aria è tesa in maggioranza, alla quale tocca la responsabilità di dire si al documento. Tant’è che alcuni pezzi di essa sta pensando di uscire dall’Aula o di astenersi e l’imbarazzo è doppio per la presidente del consiglio Katia Di Marzio che nella vita fa di professione la commercialista. Ma del resto il rischio è per tutti nel caso in cui il documento venga bocciato di andare a casa: arriva il commissario. Una scelta che comunque la si prenda, non può essere fatta a cuor leggero.
Savino Monterisi
Commenta per primo! "Rendiconto, maggioranza incerta. Di nuovo l’ombra del commissario"