Rifiuti e inciviltà a Popoli: scoperta discarica a cielo aperto

Apparecchiature elettroniche, lastre di cartongesso, pneumatici e guaine bituminose sono la cartolina d’inciviltà che nella giornata di oggi hanno rilevato i volontari dell’Associazione “Il guardiano della natura” nel Comune di Popoli, presso la località San Callisto. Una vera e propria discarica a cielo aperto, dalle quale spuntano anche pezzi di carrozzeria di autovetture, bidoni di vernice e sacchi neri in plastica. Il tutto a pochi chilometri dalle incontaminate Sorgenti del Pescara, macchia verde da conservare con cura.

Il rinvenimento è stato possibile per via di una segnalazione giunta da una donna frequentatrice della zona. Sul posto, con il coordinatore nazionale Venanzio D’Alessandro, sono giunti i volontari Antonio Emidio Gualtieri ed Enrico Ficorilli, che non hanno potuto far altro che accertare la presenza della discarica abusiva.

“La grossa quantità di rifiuti, abbandonati sul posto – dichiarano i volontari – è da attribuire a cittadini che, con la loro azione incivile ripetuta nel tempo contribuiscono a deturpare l’ambiente ed a incidere negativamente nelle casse comunali. Infatti questi ultimi spesso sono costretti a sborsare ingenti quantità di denaro pubblico per provvedere alla rimozione dei rifiuti nelle aree”.

1 Commento su "Rifiuti e inciviltà a Popoli: scoperta discarica a cielo aperto"

  1. I “Guardiani della Natura” hanno riferito di quanto accertato all’autorità Giudiziaria?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà mostrato.


*